statistica focus
04 Giugno 2024
Qualità della vita nelle città italiane: un confronto europeo
Un paragone tra la qualità della vita percepita tra le città italiane e le altre città UePeriodo di riferimento: Anno 2023
21 Maggio 2024
Condizioni di salute e offerta sanitaria nelle città metropolitane – Anno 2021
Istat pubblica un’analisi sulla salute della popolazione e l’offerta sanitaria nelle città metropolitane. Attraverso una selezione di temi e indicatori, viene descritta l’offerta ospedaliera in termini di posti letto e il ricorso all’ospedalizzazione , con particolare riferimento ad alcune gravi patologie. Viene analizzato inoltre lo stato di salute della popolazione attraverso lo studio della mortalità evitabile nelle sue componenti, prevenibile e trattabile, e la mortalità per alcune causePeriodo di riferimento: Anno 2021
04 Aprile 2024
Mercato del lavoro e redditi: un’analisi integrata - Anno 2022
Istat presenta un’analisi sul mercato del lavoro e sui redditi realizzata a partire dall’integrazione di informazioni sullo stato occupazionale, raccolte mediante la rilevazione delle Forze […]Periodo di riferimento: Anno 2022
- Tema:
- Imprese ,
- Lavoro e retribuzioni
19 Marzo 2024
Comuni: vincoli strutturali e Pnrr
I Comuni in Italia rappresentano la componente della Pubblica Amministrazione (PA) più numerosa e diffusa capillarmente sul territorio. Negli anni successivi alla crisi pandemica da […]Periodo di riferimento: Anni 2021
04 Gennaio 2024
Classificazione delle professioni
La Classificazione delle Professioni è lo strumento che permette di ricondurre le diverse occupazioni presenti nel mercato del lavoro in specifici raggruppamenti, utili per comunicare, […]Periodo di riferimento: Anno 2021|Anno 2021
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
06 Dicembre 2023
Condizioni di vita dei minori - Anno 2022
Con questa nota, l’Istat diffonde alcuni indicatori sulle condizioni di vita dei minori di 16 anni, elaborati in base all’Indagine annuale 2022 su Reddito e […]Periodo di riferimento: Anno 2022
27 Novembre 2023
Lavoro intermittente
Il contratto di lavoro intermittente prevede che il datore di lavoro, nei limiti di legge, possa utilizzare la prestazione lavorativa del dipendente in modo discontinuo […]Periodo di riferimento: I trimestre 2010 - II trimestre 2023
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
12 Ottobre 2023
I giovani del Mezzogiorno: l’incerta transizione all’età adulta
Nel dibattito pubblico fra studiosi e policy makers si rileva un consolidato interesse verso i giovani. La persistente “questione giovanile” deriva da una preoccupazione di […]Periodo di riferimento: Anno 2022
20 Settembre 2023
Gli incentivi alle imprese per la ricerca e sviluppo
In questa nota si analizzano gli effetti sulle decisioni di investimento e l’impatto distributivo dei principali strumenti di incentivazione fiscale a favore delle imprese che […]Periodo di riferimento: Anni 2015-2020
- Tema:
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Servizi
02 Agosto 2023
Anziani nelle città metropolitane
Questa analisi presenta un approfondimento integrato della popolazione anziana (persone di 65 anni e oltre) residente nelle città metropolitane. Si tratta degli enti territoriali di […]Periodo di riferimento: 1 gennaio 2023
- Tema:
- Popolazione e famiglie