L’iniziativa Il Censimento permanente sui banchi di scuola, promossa dall’Istat, grazie alla collaborazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito, si rivolge alle scuole primarie (classi terze, quarte e quinte) e alle scuole secondarie di primo grado (classi prime, seconde e terze).
Nata nell’ambito della Campagna di comunicazione integrata dei Censimenti Permanenti, dal 2021 diventa una delle attività correnti dell’Istituto. Rivolta alle giovani generazioni, ha lo scopo di far conoscere l’importanza del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni e il ruolo svolto dalla statistica nella lettura e comprensione del Paese.
L’iniziativa è avviata a ottobre 2019 ed è svolta a cadenza annuale. Si compone di un percorso informativo/formativo al quale è collegato un Contest suddiviso in una competizione statistica, le Censigare, e in un concorso di idee, centrato sul tema “Censimento e territorio”. Ogni classe, guidata da un docente referente, dopo aver messo alla prova le conoscenze durante la sfida nazionale, è chiamata a realizzare un Progetto creativo che racconti il proprio territorio attraverso l’utilizzo di dati statistici.
Il 9 ottobre 2023 parte la quinta edizione che si svolge secondo il seguente calendario:
- dal 9 ottobre al 18 dicembre 2023 iscrizioni delle singole classi compilando il form predisposto (guarda il video tutorial)
- a novembre 2023 messa online dei materiali formativi
- il 28 febbraio 2024 svolgimento delle Censigare
- entro il 27 marzo 2024 consegna del Progetto creativo
Per maggiori informazioni, visita la pagina sulla nuova edizione, ascolta l’intervista su X Spaces o scrivi a: censimento.scuola@istat.it
Per conoscere i vincitori, i Progetti creativi che hanno ottenuto una menzione speciale e i primi venti classificati della quarta edizione, visita la pagina dedicata.
Seguici sui canali social | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
-
Online la guida utile per organizzare il percorso formativo delle classi partecipanti al concorso
Data di pubblicazione: 20 novembre 2023
-
Parte la quinta edizione dell’iniziativa rivolta agli alunni di scuola primaria e secondaria di primo grado
Data di pubblicazione: 09 ottobre 2023
-
Pubblicati i Progetti creativi che hanno ottenuto differenti riconoscimenti al termine della quarta edizione
Data di pubblicazione: 15 giugno 2023