Documenti con tag: Superficie coltivata
-
Istat Working Papers n. 4/2022
L’evoluzione dell'agricoltura biologica in Europa e in Italia e le principali fonti statistiche
Data di pubblicazione: 28 dicembre 2022
Tipo di documento: Argomento: -
Le imprese agricole in Italia nel Registro Asia
Oltre 401mila, nel 2020, le imprese che svolgono attività principale nel settore agricolo, 8 su 10 sono imprese individuali
Periodo di riferimento: Anno 2020
|Data di pubblicazione: 15 dicembre 2022
Tipo di documento: Argomento: -
Intenzioni di semina di alcune colture erbacee
Nell’indagine viene richiesto alle aziende agricole di indicare la propensione a coltivare superfici a seminativi anche per l'annata agraria futura
Periodo di riferimento: Annata agraria 2022-2023
|Data di pubblicazione: 07 novembre 2022
Tipo di documento: Argomento: -
Previsioni di semina per le coltivazioni cerealicole - Anno 2022
Si prevede un aumento delle superfici coltivate a orzo e un calo per il mais
Periodo di riferimento: Anno 2022
|Data di pubblicazione: 26 aprile 2022
Tipo di documento: Argomento: -
Le imprese agricole in Italia nel Registro Asia. Anno 2019
Sono oltre 403mila, nel 2019, le imprese che svolgono attività principale nel settore agricolo
Periodo di riferimento: Anno 2019
|Data di pubblicazione: 14 dicembre 2021
Tipo di documento: Argomento: -
Coltivazioni agricole
Tra il 2010 e il 2020 sul totale di superfici coltivate a cereali il frumento duro cresce dal 36,9% al 40,3%
Periodo di riferimento: Annata agraria 2019-2020 e previsioni 2020-2021
|Data di pubblicazione: 06 aprile 2021
Tipo di documento: Argomento: -
Istat Working Papers n. 8/2020
Si analizzano i principali indicatori relativi alla produzione di vino certificato e al vino biologico in Italia
Data di pubblicazione: 20 gennaio 2021
Tipo di documento: Argomento: