superficie coltivata
2 Dicembre 2019
Struttura unità economiche settore agricolo
Istat presenta alcuni risultati preliminari relativi al 2017 sulla struttura e caratteristiche delle unità economiche del settore agricolo, derivanti dall’integrazione tra registri statistici e dati […]Periodo di riferimento: Anno 2017
- Tema:
- Agricoltura
9 Ottobre 2017
Coltivazioni legnose agrarie
Che cos’è L’Indagine sulle principali coltivazioni legnose agrarie è svolta in ottemperanza al Regolamento (UE) n. 1337/2011 del Parlamento e del Consiglio europeo. La rilevazione […]Periodo di riferimento: Anno 2017
- Tema:
- Agricoltura
19 Maggio 2015
Principali coltivazioni legnose agrarie
L’Istat presenta i principali risultati della rilevazione sulla struttura delle coltivazioni legnose agrarie con riferimento all’anno 2012. La rilevazione, insieme con le regioni e province […]Periodo di riferimento: Anno 2012
- Tema:
- Agricoltura
23 Febbraio 2015
Intenzioni di semina delle colture erbacee
Con riferimento all’annata agraria 2014-2015, le intenzioni di semina dichiarate dai coltivatori fanno registrare una contenuta diminuzione della superficie a seminativi (-1,3%). Si registrano decrementi […]Periodo di riferimento: Annata agraria 2014-2015
- Tema:
- Agricoltura
28 Novembre 2014
Atlante dell’agricoltura in Sicilia
Una lettura guidata delle mappe tematiche Formati disponibili: Anno di edizione: 2014 Pagine: 364 ISBN: 978-88-458-1799-1 Atlante dell’Agricoltura in Sicilia (181 Mb – testo pdf […]- Tema:
- Agricoltura
- Regione:
- Sicilia
6 Giugno 2014
Principali coltivazioni legnose agrarie
Nell’annata agraria 2011-2012 l’olivo copre il 57,9% della superficie totale investita nelle coltivazioni legnose agrarie. Il 34% della superficie nazionale è in Puglia. Tra gli […]Periodo di riferimento: Annata agraria 2011-2012
- Tema:
- Agricoltura
4 Marzo 2014
Intenzioni di semina delle colture erbacee
Le intenzioni di semina dichiarate dai coltivatori, relative all’annata agraria 2013-2014, fanno registrare decrementi generalizzati delle superfici destinate alla coltivazione dei cereali, con l’eccezione del […]Periodo di riferimento: Annata agraria 2013-2014
- Tema:
- Agricoltura
19 Febbraio 2013
Intenzioni di semina delle colture erbacee
Le intenzioni di semina dichiarate dai coltivatori, relative all’annata agraria 2012-2013, fanno registrare un leggero aumento delle superfici destinate alla coltivazione di frumento tenero (+2,4%) […]Periodo di riferimento: Annata agraria 2012-2013
- Tema:
- Agricoltura
8 Febbraio 2012
Intenzioni di semina delle colture erbacee
Le intenzioni di semina dichiarate dagli agricoltori, relative all’annata agraria 2011-2012, mostrano un significativo aumento delle superfici destinate alla coltivazione di frumento tenero (+18,6%) e […]Periodo di riferimento: Annata agraria 2011-2012
- Tema:
- Agricoltura
3 Febbraio 2010
Intenzioni di semina delle colture erbacee
L’Istat rende disponibili i risultati della rilevazione campionaria sulle intenzioni di semina delle principali colture erbacee riferita all’annata agraria 2009-2010. L’indagine viene svolta annualmente e […]Periodo di riferimento: Annata agraria 2009-2010
- Tema:
- Agricoltura