Documenti con tag: Inserimento lavorativo
-
Diversità LGBT+ e ambito lavorativo
Nel 2020-21 il 26% di omosessuali o bisessuali in unione civile o già in unione ha avuto svantaggi sul lavoro
Periodo di riferimento: Anni 2019-2020-2021
|Data di pubblicazione: 17 maggio 2022
Tipo di documento: Argomento: -
Discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT+ (non in unione civile)
L'indagine mira a fornire un quadro informativo sulle forme di discriminazione ai danni delle persone LGBT+ in Italia
Data di pubblicazione: 26 aprile 2022
Tipo di documento: Argomento: -
Precarietà lavorativa
On line i microdati integrati. La base dati contiene informazioni sugli occupati regolari in Italia
Periodo di riferimento: Anni 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018
|Data di pubblicazione: 06 aprile 2022
Tipo di documento: Argomento: -
Discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT+
Discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT+ a cura di Istat e Unar
Periodo di riferimento: Anni 2020-2021
|Data di pubblicazione: 24 marzo 2022
Tipo di documento: Argomento: -
Formazione post-laurea
Disponibile la scheda dettagliata sulla qualità del processo statistico della rilevazione
Data di pubblicazione: 09 marzo 2022
Tipo di documento: Argomento: -
Ritorni occupazionali dell'istruzione - Anno 2020
Nel 2020 il tasso di occupazione dei laureati 25-64enni è 80,8% (85,5% Ue27), dei diplomati 70,5% (75,7% Ue27)
Periodo di riferimento: Anno 2020
|Data di pubblicazione: 23 dicembre 2021
Tipo di documento: Argomento: -
Risoluzione 7/00635 Verifica dell'efficacia degli interventi di politica attiva del lavoro
Audizione della Dott.ssa Cristina Freguja, Direttore della Direzione centrale per le statistiche sociali e il welfare, Istat
Data di pubblicazione: 18 novembre 2021
Tipo di documento: Argomento: