Gli incidenti stradali. Un quadro territoriale
Il 16 dicembre si svolge, presso l’Aula Magna dell’Istat, l’evento “Gli incidenti stradali. Un quadro territoriale”, dedicato alla presentazione di un’analisi aggiornata del fenomeno dell’incidentalità stradale in Italia.
L’incontro offre una panoramica aggiornata sui dati più recenti e sul monitoraggio degli obiettivi europei di sicurezza stradale definiti dal Road Safety Policy Framework 2021‑2030, con particolare attenzione a differenze territoriali, criticità emergenti e buone pratiche locali.
L’obiettivo europeo di ridurre in modo significativo le vittime stradali rientra negli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals, SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, in particolare in quello dedicato a salute e benessere. Lo stesso obiettivo è sostenuto dal Decennio di Azione per la Sicurezza Stradale 2021‑2030, iniziativa internazionale promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dalle Commissioni regionali ONU, che mira al miglioramento di infrastrutture, veicoli, normative e sistemi di controllo entro il 2030.
Esperti e operatori del settore si confrontano con rappresentanti delle istituzioni, delle amministrazioni locali e del mondo della ricerca, con l’obiettivo di promuovere una cultura della mobilità sicura e sostenibile e contribuire alla riduzione dell’incidentalità stradale.