valore aggiunto
12 Dicembre 2013
Misure di produttività
Nel 2012 il valore aggiunto dell’intera economia ha registrato una diminuzione del 2,8% rispetto al 2011; la produttività del lavoro, calcolata come valore aggiunto per […]Periodo di riferimento: Anno 2012
- Tema:
- Conti nazionali
10 Dicembre 2013
Conti economici trimestrali
Nel terzo trimestre del 2013 il prodotto interno lordo (PIL), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2005, corretto per gli effetti di calendario […]Periodo di riferimento: III trimestre 2013
- Tema:
- Conti nazionali
27 Novembre 2013
Conti economici regionali
Nel 2012, il Pil pro capite risulta pari a 31.094 euro nel Nord-ovest, a 30.630 euro nel Nord-est e a 27.941 euro nel Centro. Su […]Periodo di riferimento: Anni 2010-2012
- Tema:
- Conti nazionali
14 Novembre 2013
Stima preliminare del Pil
Nel terzo trimestre del 2013 il prodotto interno lordo (PIL), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2005, corretto per gli effetti di calendario […]Periodo di riferimento: III trimestre 2013
- Tema:
- Conti nazionali
8 Ottobre 2013
Conto trimestrale delle Ap
Nel secondo trimestre 2013 l’indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche (AP) in rapporto al Pil (dati grezzi) è stato pari all’1,0%, inferiore di 1,2 punti percentuali rispetto […]Periodo di riferimento: II trimestre 2013
10 Settembre 2013
Conti economici trimestrali
Nel secondo trimestre del 2013 il prodotto interno lordo (PIL), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2005, corretto per gli effetti di calendario […]Periodo di riferimento: II trimestre 2013
- Tema:
- Conti nazionali
6 Agosto 2013
Stima preliminare del Pil
Nel secondo trimestre del 2013 il prodotto interno lordo (PIL), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2005, corretto per gli effetti di calendario […]Periodo di riferimento: II trimestre 2013
- Tema:
- Conti nazionali
4 Luglio 2013
Conto trimestrale delle Ap
Nel primo trimestre 2013 l’indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche (dati grezzi) è stato pari al 7,3% del Prodotto interno lordo (Pil). Nel corrispondente trimestre dell’anno […]Periodo di riferimento: I trimestre 2013
3 Luglio 2013
Struttura produttiva dell'Emilia-Romagna
Avvertenza In occasione del 15° Censimento generale della popolazione 2011 l’Istat ha utilizzato un nuovo metodo per la costruzione dei sistemi locali del lavoro. Il […]Periodo di riferimento: Anni 2007-2010
- Tema:
- Imprese ,
- Industria e costruzioni
- Regione:
- Emilia-Romagna
20 Giugno 2013
Stima anticipata di alcuni aggregati economici
Nel 2012 il Prodotto interno lordo (Pil), misurato in volume, ha segnato una dinamica piuttosto omogenea a livello territoriale, con una riduzione di poco inferiore […]Periodo di riferimento: Anno 2012
- Tema:
- Conti nazionali