Ricerca

università

26 Settembre 2023

Sapienza Career Day 2023

26 settembre 2023 ore 9:30-17:00 Sapienza Università di Roma Città universitaria, Piazzale Aldo Moro 5   L’Istat partecipa al Sapienza Career Days, la principale occasione […]
20 Settembre 2023

Ricerca e sviluppo in Italia - Anni 2021/2023

Ripresa delle attività di R&S nel 2021 Per la R&S intramuros si sono spesi nel 2021 circa 26,0 miliardi di euro, il 3,8% in più […]
Periodo di riferimento: Anni 2021/2023
15 Novembre 2022

GIS2022: iniziative sul territorio

In occasione delle celebrazioni della Dodicesima Giornata italiana della statistica, le sedi territoriali dell’Istat avviano una serie di iniziative in collaborazione con enti e istituzioni […]
21 Ottobre 2022

GIS 2022: altre iniziative

Il corso di laurea in Statistica matematica e trattamento informatico dei dati (SMID) dell’Università di Genova celebra la Giornata della Statistica Genova | 21 ottobre […]
30 Settembre 2022

Notte Europea dei ricercatori

Anche quest’anno l’Istat partecipa alla Notte europea dei ricercatori, iniziativa promossa dalla Commissione Europea, che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni nei diversi Paesi […]
20 Settembre 2022

Ricerca e sviluppo in Italia - Anni 2020/2022

Deciso calo della spesa in r&s delle imprese nel 2020, segnali di ripresa nel 2021 Per la R&S intra-muros si sono spesi nel 2020 25,0 […]
Periodo di riferimento: Anni 2020/2022
23 Maggio 2022

CHILDREN’S UNIVERSITY VENEZIA

Evento territoriale in presenza 23-25 maggio 2022 dalle 8:45 alle 12:15 Aule del Campus Scientifico dell’Università Ca’ Foscari Venezia Via Torino 155, a Venezia Mestre […]
2 Maggio 2022

Istruzione e formazione - Infografica

clicca sull’immagine per ingrandirla | leggi la versione testuale dell’infografica Visita ItaliaInfografica Consulta i dati su “Istruzione e formazione” Licenza CC-by Salvo diversa indicazione, tutti […]
Periodo di riferimento: Ann0 2020
23 Dicembre 2021

Ritorni occupazionali dell’istruzione – Anno 2020

Nonostante il premio occupazionale dovuto all’istruzione, in Italia il tasso di occupazione resta inferiore alla media europea anche tra i laureati (80,8% tra i 25 […]
Periodo di riferimento: Anno 2020
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana