stranieri
																						20 Settembre 2023										
									Liguria: i dati del Censimento permanente della popolazione
Distribuzione della popolazione residente Sulla base dei risultati del Censimento permanente della popolazione, è stata determinata la popolazione legale riferita al 31 dicembre 2021. In […]Periodo di riferimento: Anno 2021
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
- Regione:
 - Liguria
 
																						19 Settembre 2023										
									Piemonte: i dati del Censimento permanente della popolazione
Distribuzione della popolazione residente Sulla base dei risultati del Censimento permanente della popolazione, è stata determinata la popolazione legale riferita al 31 dicembre 2021. In […]Periodo di riferimento: Anno 2021
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
- Regione:
 - Piemonte
 
																						19 Settembre 2023										
									Calabria: i dati del Censimento permanente della popolazione
Distribuzione della popolazione residente Sulla base dei risultati del Censimento permanente della popolazione è stata determinata la popolazione legale riferita al 31 dicembre 2021. In […]Periodo di riferimento: Anno 2021
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
- Regione:
 - Calabria
 
																						18 Settembre 2023										
									Toscana: i dati del Censimento permanente della popolazione
Distribuzione della popolazione residente Sulla base dei risultati del Censimento permanente della popolazione è stata determinata la popolazione legale riferita al 31 dicembre 2021. In […]Periodo di riferimento: Anno 2021
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
- Regione:
 - Toscana
 
																						18 Settembre 2023										
									Campania: i dati del Censimento permanente della popolazione
Distribuzione della popolazione residente Sulla base dei risultati del Censimento permanente della popolazione è stata determinata la popolazione legale riferita al 31 dicembre 2021. In […]Periodo di riferimento: Anno 2021
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
- Regione:
 - Campania
 
																						15 Maggio 2023										
									Discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT+ - Anno 2022
Istat e UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) presentano i principali risultati dell’Indagine sulle discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT+ (non in unione civile o […]Periodo di riferimento: Anno 2022
																									
																																	
															
																						07 Aprile 2023										
									Indicatori demografici - Anno 2022
La popolazione cala ancora, ma non al livello del biennio 2020-21. Aumentano gli stranieri. Natalità al minimo storico, mortalità ancora elevata: meno di 7 neonati […]Periodo di riferimento: Anno 2022
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						15 Marzo 2023										
									Stranieri residenti e nuovi cittadini
Dinamica della popolazione straniera residente ancora sotto l’effetto della crisi pandemica Nel 2021 la dinamica naturale e migratoria internazionale della popolazione straniera residente è ampiamente […]Periodo di riferimento: Anno 2021
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						09 Febbraio 2023										
									Migrazioni interne e internazionali della popolazione residente
In ripresa la mobilità interna e le migrazioni dall’estero, in calo gli espatri Nel 2021 è cresciuta (+6,7% sull’anno precedente) la mobilità interna (un milione […]Periodo di riferimento: Anno 2021
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						07 Febbraio 2023										
									Storia demografica dell’Italia dall’unita’ a oggi
Istat lancia oggi una nuova collana di web publishing, pubblicazioni accessibili a tutti, con contenuti e grafici interattivi, approfondimenti on line e dati scaricabili. A […]- Tema:
 - Popolazione e famiglie