soddisfazione
22 Febbraio 2019
Soddisfazione dei cittadini
Nei primi mesi del 2018, la soddisfazione dei cittadini per le condizioni di vita riprende a crescere leggermente dopo la stasi registrata nel 2017. La […]Periodo di riferimento: Anno 2018
22 Febbraio 2019
Condizioni di vita: quanto siamo soddisfatti?
Nei primi mesi del 2018, la soddisfazione dei cittadini per le condizioni di vita riprende a crescere leggermente dopo la stasi registrata nel 2017. clicca […]Periodo di riferimento: Anno 2018
28 Dicembre 2018
Annuario statistico italiano 2018
Formati disponibili: Anno di edizione: 2018 Pagine: XXIV+777 ISBN 978-88-458-1965-0 (stampa) | ISBN 978-88-458-1966-7 (elettronico) Prezzo dell’edizione cartacea: € 35,00 L’Annuario statistico italiano offre di anno in anno […]Periodo di riferimento: Edizione 2018
- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
- Salute e sanità ,
- Servizi
- Tag:
- ambiente
- annuario statistico italiano
- competitività
- condizioni di vita
- consumi
- costruzioni
- disoccupati
- energia
- famiglie
- finanza pubblica
- imposte
- inflazione
- internazionalizzazione
- investimenti
- lavoro
- occupati
- pensioni
- pil
- produttività
- pubblicazione cartacea
- retribuzioni
- salute
- soddisfazione
- stranieri
- struttura produttiva
- territorio
- terziario
19 Dicembre 2018
Questionario sulla soddisfazione degli utenti
Dal 19 dicembre è on line il questionario sulla soddisfazione relativa ai prodotti e servizi offerti sul web e alla qualità delle statistiche prodotte dall’Istat. […]
18 Dicembre 2018
Rapporto Bes 2018
Giunto alla sesta edizione, il Rapporto Bes offre un quadro integrato dei principali fenomeni economici, sociali e ambientali che caratterizzano il nostro Paese, attraverso l’analisi […]Periodo di riferimento: Edizione 2018
18 Dicembre 2018
Presentazione Rapporto Bes 2018
Presentazione Roma, 18 dicembre 2018 alla ore 10,00 Istat, Aula Magna Via Cesare Balbo, 14 Martedì 18 dicembre 2018 l’Istat presenta, presso l’Aula magna in […]- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
- Salute e sanità ,
- Servizi ,
- Vita quotidiana e opinione dei cittadini
18 Dicembre 2018
Rapporto sul Benessere equo e sostenibile
L’Istat presenta la sesta edizione del Rapporto sul Benessere equo e sostenibile. L’attenzione alle misure del benessere accomuna l’Italia ad altri paesi europei che hanno investito […]Periodo di riferimento: Anno 2017
11 Luglio 2018
Aggiornamento indicatori Bes
Con i dati diffusi oggi l’Istat propone per la prima volta un aggiornamento semestrale degli indicatori del benessere. L’obiettivo è di rispondere alle nuove esigenze […]Periodo di riferimento: Anni 2017-2018
6 Luglio 2018
Rapporto SDGs 2018
Rapporto SDGs 2018. Informazioni statistiche per l’Agenda 2030 in Italia: prime analisi Formati disponibili: Anno di edizione: 2018 Collana: Letture statistiche – Temi Pagine: 241 ISBN: 978-88-458-1961-2 […]
6 Luglio 2018
Rapporto SDGS 2018
Il 25 settembre 2015 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato l’Agenda 2030 (Transforming our world: the 2030 Agenda for Sustainable Development) che delinea a […]Periodo di riferimento: Anno 2018