Ricerca

sicurezza

16 Marzo 2023

Classificazione sintetica dei reati

La classificazione italiana dei reati cosiddetta sintetica usata dall’Istat raggruppa gli elementi del catalogo dei reati che costituiscono i delitti, secondo il “bene”, meritevole di protezione giuridica […]
16 Marzo 2023

Classificazione analitica dei reati

La classificazione cosiddetta analitica dei reati è una versione della classificazione dei reati usata dall’Istat che raggruppa gli elementi del catalogo dei reati (o tesauro) […]
16 Marzo 2023

Catalogo dei reati

Il catalogo dei reati, anche chiamato tesauro dei reati, è un elenco di qualificazioni giuridiche ricavate dai codici e dalla sola normativa nazionale in materia […]
16 Marzo 2023

Classificazione internazionale dei reati

La classificazione internazionale del crimine per scopi statistici (ICCS), proposta dall’United Nations Office on Drugs and crime (UNODC), intende fornire un quadro completo per produrre […]
16 Marzo 2023

Gruppi di reato

I gruppi di reato sono categorie trasversali ai raggruppamenti costruiti per le classificazioni in uso in Istat o rappresentano un attributo che accomuna più reati. […]
16 Marzo 2023

Navigatore delle classificazioni dei reati

In questa pagina vengono raggruppate tutte le modalità di ricerca presenti nelle specifiche sezioni per argomento, pagine a cui si rimanda per un approfondimento su […]
16 Marzo 2023

La classificazione dei reati

Istat rende disponibile una sezione web dedicata alla classificazione dei reati, presentata in anteprima nel corso di un incontro che si è tenuto il 15 novembre 2022. La […]
24 Novembre 2022

Le vittime di omicidio - Anno 2021

In famiglia quasi la metà degli omicidi: soprattutto donne le vittime Nel 2021 gli omicidi risultano in lieve calo, ne sono stati commessi 303 (315 nel […]
Periodo di riferimento: Anno 2021
13 Maggio 2022

Protezione per le donne vittime di violenza - Anni 2020 e 2021

Nel 2020 è cresciuta l’offerta di servizi sia dei Centri antiviolenza (CAV) sia delle Case rifugio per le donne maltrattate. In particolare sono state aperte […]
Periodo di riferimento: Anni 2020 -2021
14 Aprile 2022

Indagine conoscitiva sulla natura, cause e sviluppi recenti del fenomeno dei discorsi d’odio

Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza Senato della Repubblica Roma, 13 aprile 2022 Roma, 13 […]
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana