SIA-economia
30 Luglio 2014
Trattamenti pensionistici e beneficiari
Nel 2012 sono stati erogati 23.577.983 trattamenti pensionistici: il 56,3% a donne e il 43,7% a uomini. Le donne rappresentano il 52,9% dei pensionati (8,8 […]Periodo di riferimento: Anno 2012
- Tema:
- Assistenza e previdenza
23 Luglio 2014
Attività gratuite a beneficio di altri
Vengono diffusi oggi i risultati della prima rilevazione sul lavoro volontario, frutto della convenzione stipulata tra Istat, CSVnet (rete dei Centri di Servizio per il […]Periodo di riferimento: Anno 2013
29 Maggio 2014
Carico tributario e contributivo delle famiglie
Nel 2011, in base alle stime dell’Indagine Istat “Reddito e condizioni di vita” (EU SILC), il costo medio del lavoro dipendente, al lordo delle imposte […]Periodo di riferimento: Anno 2011
6 Maggio 2014
I beneficiari delle prestazioni pensionistiche
II – I beneficiari delle prestazioni pensionistiche – Anno 2011 Formati disponibili: Anno di edizione: 2014 Pagine: 118 Prezzo: euro 22 ISBN (stampa): 978-88-458-1787-8 ISBN (elettronico): 978-88-458-1788-5 I […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Assistenza e previdenza
17 Dicembre 2013
Transizione verso la pensione
Le forme di transizione graduale verso il pensionamento non sono diffuse nel nostro Paese: soltanto il 3,5% degli occupati tra 55 e 69 anni (116 […]Periodo di riferimento: Anno 2012
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
16 Dicembre 2013
Reddito e condizioni di vita
Nel 2012, il 29,9% delle persone residenti in Italia è a rischio di povertà o esclusione sociale, secondo la definizione adottata nell’ambito della strategia Europa […]Periodo di riferimento: Anno 2012
27 Settembre 2013
I trattamenti pensionistici
L’Istat e l’Inps diffondono le tavole di dati sui trattamenti pensionistici rilevati in Italia al 31 dicembre 2011. Le informazioni statistiche sono state prodotte dall’archivio […]Periodo di riferimento: Anno 2011