scuola
04 Maggio 2022
I ragazzi e la pandemia: primi risultati dell’indagine sugli alunni delle scuole secondarie
La quasi totalità degli alunni ha sperimentato periodi di didattica a distanza, ma il 67,7% preferisce le lezioni in presenza. Il distanziamento sociale ha causato […]Periodo di riferimento: Anno 2021
- Tema:
- Istruzione e formazione
02 Maggio 2022
Istruzione e formazione - Infografica
clicca sull’immagine per ingrandirla | leggi la versione testuale dell’infografica Visita ItaliaInfografica Consulta i dati su “Istruzione e formazione” Licenza CC-by Salvo diversa indicazione, tutti […]Periodo di riferimento: Ann0 2020
07 Aprile 2022
Prime impressioni dei secondi
Cronache dalle Olimpiadi di statistica. Conclusa la fase a squadre, diamo un’occhiata al podio: i ragazzi dell’Istituto superiore “Giotto Ulivi” di Borgo San Lorenzo (FI) […]
18 Marzo 2022
#WELLFIE Un autoscatto per il benessere
L’Istat alla LVIII Riunione scientifica Sieds 27 maggio 2022 L’Istituto nazionale di statistica lancia il contest #Wellfie Un autoscatto per il benessere per promuovere la […]- Regione:
- Sicilia
- Tag:
- bes
- cultura statistica
- scuola
11 Febbraio 2022
Cubi e ipercubi di fantasia
Laboratorio pratico-artistico per ragazzi dagli 8 agli 11 anni L’Istat alla Biennale Carnevale 2022 Cubi e ipercubi di fantasia 19 febbraio 2022 ore 11:15 e […]- Regione:
- Veneto
28 Gennaio 2022
Ecco i nostri eroi olimpici 2022
Finalmente la graduatoria è ufficiale e sono online i nomi dei vincitori della fase individuale delle Olimpiadi italiane di statistica, una competizione – lo ripetiamo […]
12 Gennaio 2022
Alunni con disabilità - Anno scolastico 2020-2021
L’Istituto nazionale di statistica ha realizzato una rilevazione sull’Inserimento degli alunni con disabilità nelle scuole che va ad integrare le informazioni già rilevate dal Ministero […]Periodo di riferimento: Anno scolastico 2020-2021
23 Dicembre 2021
Ritorni occupazionali dell’istruzione – Anno 2020
Nonostante il premio occupazionale dovuto all’istruzione, in Italia il tasso di occupazione resta inferiore alla media europea anche tra i laureati (80,8% tra i 25 […]Periodo di riferimento: Anno 2020
09 Dicembre 2021
Bussare alla porta del mercato del lavoro
È la domanda che alcuni si pongono: vale la pena continuare il percorso di studi fino alla laurea o è più utile cercare di collocarsi […]
05 Dicembre 2021