sala stampa online
14 Dicembre 2022
Struttura del costo del lavoro
Costo del lavoro orario, pesano i contributi. Ma in Italia è più basso della media dell’Eurozona. Per le unità economiche più grandi (con oltre 1.000 […]Periodo di riferimento: Anno 2020
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
14 Dicembre 2022
Il mercato del lavoro - III trimestre 2022
Nel terzo trimestre 2022, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è rimasto stabile rispetto al trimestre precedente ed è aumentato del 2,7% rispetto al […]Periodo di riferimento: III trimestre 2022
13 Dicembre 2022
Produzione industriale - Ottobre 2022
A ottobre 2022 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dell’1,0% rispetto a settembre. Nella media del trimestre agosto-ottobre il livello della produzione […]Periodo di riferimento: Ottobre 2022
- Tema:
- Industria e costruzioni
13 Dicembre 2022
Compravendite immobiliari e mutui
Nel I trimestre 2022 sono 236.599 le convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo oneroso per unità immobiliari […]Periodo di riferimento: I trimestre 2022
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
12 Dicembre 2022
Esportazioni regioni italiane - III trimestre 2022
Nel terzo trimestre 2022, si stima una crescita congiunturale delle esportazioni per quasi tutte le ripartizioni territoriali: +3,9% per il Centro, +2,0% per il Nord-ovest […]Periodo di riferimento: III trimestre 2022|III trimestre 2022
- Tema:
- Commercio estero
07 Dicembre 2022
Commercio al dettaglio - Ottobre 2022
A ottobre 2022 si stima un calo congiunturale per le vendite al dettaglio (-0,4% in valore e -1,2% in volume). Le vendite dei beni alimentari […]Periodo di riferimento: Ottobre 2022
- Tema:
- Servizi
07 Dicembre 2022
Condizioni di vita dei pensionati
Al 31 dicembre 2021 sono stati spesi 313 miliardi di euro per 23 milioni di prestazioni a favore di oltre 16 milioni di pensionati. Il […]Periodo di riferimento: Anni 2020-2021
- Tema:
- Assistenza e previdenza
06 Dicembre 2022
Le prospettive per l’economia italiana nel 2022-2023
Il Pil italiano è atteso crescere a ritmi ancora sostenuti nel 2022 (+3,9%) per poi rallentare significativamente nel 2023 (+0,4%). Nel biennio di previsione, l’aumento […]Periodo di riferimento: Anni 2022-2023
02 Dicembre 2022
Alunni con disabilità - A. s
L’Istituto nazionale di statistica ha realizzato una rilevazione sull’Inserimento degli alunni con disabilità nelle scuole che va ad integrare le informazioni già rilevate dal Ministero […]Periodo di riferimento: Anno scolastico 2021-2022
02 Dicembre 2022
L’accessibilità di musei e biblioteche - Anno 2021
Sono 7.886 le biblioteche e 4.292 i musei aperti al pubblico nel 2021 in Italia, distribuiti in modo capillare sul territorio: in media ogni 100 […]Periodo di riferimento: Anno 2021