rinnovo contrattuale
29 Aprile 2025
Contratti collettivi e retribuzioni contrattuali – I trimestre 2025
A marzo 2025 retribuzioni contrattuali +0,4% su febbraio e +4,0% su marzo 2024Periodo di riferimento: I trimestre 2025
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
6 Aprile 2022
Precarietà lavorativa
La base dati statistica Precarietà lavorativa contiene alcune caratteristiche sugli occupati regolari in Italia al fine di osservarne il grado di stabilità lavorativaPeriodo di riferimento: Anni 2013 - 2021
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
31 Gennaio 2025
Contratti collettivi e retribuzioni contrattuali – IV trimestre 2024
A dicembre 2024 retribuzioni contrattuali +0,1% su novembre e -0,6% su dicembre 2023Periodo di riferimento: IV trimestre 2024
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
6 Novembre 2024
Audizione del Presidente dell’Istituto nazionale di statistica
Il testo analizza alcuni tra i principali provvedimenti previsti nel disegno di legge di bilancio
29 Ottobre 2024
Retribuzioni contrattuali – III trimestre 2024
A settembre 2024 retribuzioni contrattuali +0,2% su agosto e +3,7% in un annoPeriodo di riferimento: III trimestre 2024
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
26 Luglio 2024
Contratti collettivi e retribuzioni contrattuali – Aprile – giugno 2024
A giugno 2024 retribuzioni contrattuali +1,2% su maggio e +3,6% su giugno 2023Periodo di riferimento: Aprile-giugno 2024
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
30 Aprile 2024
Retribuzioni contrattuali - I trimestre 2024
Alla fine di marzo 2024, i 39 contratti collettivi nazionali in vigore per la parte economica riguardano il 65,1% dei dipendenti – circa 8,5 milioni […]Periodo di riferimento: Primo trimestre 2024
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
31 Gennaio 2024
Retribuzioni contrattuali - IV trimestre 2023
Alla fine di dicembre 2023, i 44 contratti collettivi nazionali in vigore per la parte economica riguardano il 47,6% dei dipendenti – circa 5,9 milioni […]Periodo di riferimento: IV trimestre 2023
14 Novembre 2023
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2024
Audizione del Presidente f.f. dell’Istituto nazionale di statistica Prof. Francesco Maria Chelli- Tag:
- asili nido
- competitività
- condizioni economiche
- conti nazionali
- disabili
- disuguaglianza
- economia
- famiglie
- imposte
- imprese
- inflazione
- lavoro
- occupati
- pensioni
- povertà
- pressione fiscale
- previdenza
- previsioni
- prezzi
- prospettive economia
- pubblica amministrazione
- reddito
- reddito e condizioni di vita
- retribuzioni
- rinnovo contrattuale
- sanità
27 Ottobre 2023
Contratti collettivi e retribuzioni contrattuali - III trimestre 2023
Alla fine di settembre 2023, i 42 contratti collettivi nazionali in vigore per la parte economica riguardano il 46,0% dei dipendenti – circa 5,7 milioni […]Periodo di riferimento: III trimestre 2023