pubblica amministrazione
23 Settembre 2024
Conti economici nazionali – Anno 2023
Nel 2023 il Pil ai prezzi di mercato è pari a 2.128.001 milioni di euro correnti (+42.625 milioni rispetto alla stima di marzo 2024).Periodo di riferimento: Anno 2023
- Tema:
- Conti nazionali
06 Settembre 2024
Nominati i nuovi consiglieri Istat e approvato il PSN 2023-2025
Il 5 settembre è stato diramato il Dpcm di nomina dei componenti del Consiglio dell’Istituto, mentre il Consiglio dei Ministri del 4 settembre ha deliberato l'approvazione del Programma statistico nazionale (Psn)
06 Agosto 2024
La revisione generale dei conti nazionali 2024: Anni 1995 – 2023
Pubblicata la nota sulla revisione generale dei conti nazionali 2024Periodo di riferimento: Anni 1995 – 2023
- Tema:
- Conti nazionali
01 Agosto 2024
I bilanci consuntivi degli enti previdenziali – Anno 2022
L’Istat diffonde le tavole di dati relativi ai bilanci consuntivi degli enti previdenziali per l’anno 2022Periodo di riferimento: Anno 2022
17 Luglio 2024
Nasce l’osservatorio sul valore pubblico Istat – CERVAP
Una partnership triennale strategica per l’individuazione e la misurazione di obiettivi e indicatori comuni di “Valore Pubblico”
02 Luglio 2024
Conto trimestrale AP, reddito famiglie, profitti società – I trimestre 2024
I trim 2024: deficit/pil al -8,8%, reddito disponibile famiglie +3,5%Periodo di riferimento: I trimestre 2024
- Tag:
- consumi
- contabilità
- conti
- conto ap reddito risparmio e profitti
- conto trimestrale ap
- disavanzo
- entrate
- esportazioni
- famiglia
- finanza pubblica
- importazioni
- indebitamento
- investimenti
- pil
- produzione
- pubblica amministrazione
- reddito
- reddito risparmio e profitti
- risparmio
- saldo corrente
- saldo primario
- spesa
- statistica flash
- valore aggiunto
06 Giugno 2024
La misurazione della corruzione in Italia
Convegno sulla misurazione integrata e inter-istituzionale della corruzione secondo Statistical Framework delle Nazioni Unite- Tema:
- Giustizia e sicurezza
06 Giugno 2024
La corruzione in Italia
Nel 2022-2023 in calo le richieste alle famiglie di denaro o altro in cambio di agevolazioni, beni o serviziPeriodo di riferimento: Anni 2022-2023
21 Maggio 2024
Istat al Forum PA 2024
Dal 21 al 23 maggio Istat partecipa al Forum PA 2024 - “Per una PA a colori. Persone e Organizzazioni nella rivoluzione dell'IA”
21 Maggio 2024
Censimento permanente delle Istituzioni pubbliche: risultati preliminari anno 2022
Nel 2022 il 53,5% delle amministrazioni ha organizzato o finanziato attività di formazionePeriodo di riferimento: Anno 2022