previdenza
06 Luglio 2017
Proposte di legge C.3478 e C.3858 cost
I Commissione “Affari Costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni” della Camera dei Deputati Roma, 5 luglio 2017 Audizione del Presidente dell’Istituto nazionale di statistica […]- Tema:
- Assistenza e previdenza
21 Giugno 2017
Redistribuzione del reddito in Italia
Nel 2016, sulla base delle stime del modello di microsimulazione dell’Istat l’intervento pubblico, realizzato attraverso l’imposizione fiscale e contributiva ed i trasferimenti monetari, ha determinato […]Periodo di riferimento: Anno 2016
15 Dicembre 2016
Condizioni di vita dei pensionati
Nel 2015 i pensionati sono 16,2 milioni (-80 mila rispetto al 2014, -600 mila sul 2008) e percepiscono in media un reddito pensionistico lordo di […]Periodo di riferimento: Anni 2014-2015
- Tema:
- Assistenza e previdenza
06 Dicembre 2016
Pensioni e pensionati
2013 Formati disponibili: Collana: Letture statistiche – Temi Anno di edizione: 2016 Pagine: 167 ISBN: 978-88-458-1908-7 Con Pensioni e Pensionati l’Istat si propone di imprimere […]Periodo di riferimento: Anno 2013
- Tema:
- Assistenza e previdenza
26 Settembre 2016
Cittadini e giustizia civile
Nel 2015, l’11,0% della popolazione residente di 18 anni e più (circa 5 milioni 500 mila persone) dichiara di essere stata coinvolta almeno un volta […]Periodo di riferimento: Anno 2015
08 Luglio 2016
Bilanci consuntivi degli enti previdenziali
L’Istat esegue annualmente la rilevazione dei bilanci consuntivi degli enti previdenziali ai fini della costruzione del Conto economico delle Amministrazioni pubbliche, elaborato secondo gli schemi […]Periodo di riferimento: Anno 2014
04 Gennaio 2016
Condizioni di vita dei pensionati
Allo scopo di fornire un’informazione più ricca e facilitare l’interpretazione dei fenomeni, l’Istat pubblica questo focus sulle condizioni di vita dei pensionati, integrando le informazioni […]Periodo di riferimento: Anni 2013-2014
- Tema:
- Assistenza e previdenza
23 Dicembre 2015
Aggiornamento dei parametri demografici
Aggiornamento dei parametri demografici per la revisione dei coefficienti di trasformazione del montante contributivo L’art.1, comma 11 della Legge 8 agosto 1995, n.335, prevede che […]
17 Dicembre 2015
Presidi residenziali
In Italia i presidi residenziali socio-assistenziali e socio-sanitari attivi al 31 dicembre 2013 sono 12.261 e dispongono complessivamente di 384.450 posti letto (6 ogni 1.000 […]Periodo di riferimento: Anno 2013
16 Dicembre 2015