previdenza

09 Gennaio 2024

Aggiornamento dei parametri demografici

Negli ultimi trent’anni le normative in materia previdenziale volte alla razionalizzazione della spesa sociale sono state molteplici. Tra queste hanno assunto particolare valenza e chiamato […]
Periodo di riferimento: Anni 2020-2021
13 Novembre 2023

Le strutture residenziali socio-assistenziali e socio-sanitarie

Persiste il divario Nord-Sud nell’offerta di presidi residenziali Al 1° gennaio 2022, i presidi residenziali attivi nel nostro Paese sono 12.576. L’offerta è di circa […]
Periodo di riferimento: Anno 2021
03 Novembre 2023

Istat working papers 6/2023

Paolo Consolini Versione integrale del n. 6/2023 Il presente lavoro fornisce un esempio del modo in cui l’uso sperimentale di nuove fonti del dato può […]
08 Agosto 2023

Bilanci consuntivi degli enti previdenziali

L’Istat diffonde le tavole di dati relativi ai bilanci consuntivi degli enti previdenziali per l’anno 2021
Periodo di riferimento: Anno 2021
07 Dicembre 2022

Condizioni di vita dei pensionati

Al 31 dicembre 2021 sono stati spesi 313 miliardi di euro per 23 milioni di prestazioni a favore di oltre 16 milioni di pensionati. Il […]
Periodo di riferimento: Anni 2020-2021
23 Novembre 2022

La redistribuzione del reddito in Italia - Anno 2022

Nel 2022 si stima che l’insieme delle politiche sulle famiglie abbia ridotto la diseguaglianza (misurata dall’indice di Gini) da 30,4% a 29,6%, e il rischio […]
Periodo di riferimento: Anno 2022
21 Novembre 2022

Le strutture residenziali socio-assistenziali e socio-sanitarie

Al 31 dicembre 2020 sono 12.630 i presidi residenziali attivi nel nostro Paese, con un’offerta di circa 412mila posti letto, sette ogni 1.000 persone residenti. […]
Periodo di riferimento: Anno 2020
22 Luglio 2022

Bilanci consuntivi degli enti previdenziali

L’Istat diffonde le tavole di dati relativi ai bilanci consuntivi degli enti previdenziali per l’anno 2020
Periodo di riferimento: Anno 2020
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana