popolazione residente

14 Novembre 2018

Cittadini non comunitari

Al 1° gennaio 2018 sono 3.714.934 i cittadini non comunitari regolarmente presenti in Italia, valore sostanzialmente stabile rispetto all’anno precedente. I paesi più rappresentati sono […]
Periodo di riferimento: Anni 2017-2018
29 Ottobre 2018

Palermo città della cultura

Nel 2018 risiedono nel comune di Palermo 668.405 abitanti. La popolazione è in calo da almeno un quarto di secolo (i residenti erano oltre 734 […]
Periodo di riferimento: Anni vari
19 Ottobre 2018

Conversione del d. l. 4 ottobre 2018, n

1ª Commissione (Affari Costituzionali) Senato della Repubblica Roma, 17 ottobre 2018 Audizione del Direttore della Direzione centrale per le statistiche sociali e il censimento della […]
16 Ottobre 2018

IL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE ENTRA NEL VIVO

Sono 85.325 i questionari del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni completati al 15 ottobre. Il nuovo Censimento è annuale e campionario, ma restituisce […]
28 Settembre 2018

Il nuovo Censimento della popolazione e delle abitazioni

Da ottobre parte il nuovo censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che da decennale diventa annuale. Un cambiamento che fornirà informazioni utili per le […]
06 Settembre 2018

Popolazione residente per stato civile

Al 1° gennaio 2018 la popolazione residente in Italia è pari a 60 milioni 484 mila unità. L’età media è di 45,2 anni, riflesso di […]
Periodo di riferimento: Anno 2018
06 Settembre 2018

Popolazione residente per stato civile

clicca sull’immagine per scaricare il pdf Vai al comunicato stampa Popolazione residente per stato civile al 1° gennaio 2018
Periodo di riferimento: 1 gennaio 2018
13 Giugno 2018

Bilancio demografico nazionale

Prosegue nel 2017 la diminuzione della popolazione residente già riscontrata nei due anni precedenti. Al 31 dicembre risiedono in Italia 60.483.973 persone, di cui più […]
Periodo di riferimento: Anno 2017
19 Aprile 2018

Madri sole

In Italia, nel biennio 2015-2016, si stima che in media i nuclei familiari monogenitore in cui è presente almeno un figlio minore siano pari a […]
Periodo di riferimento: Anni 2015-2016
08 Febbraio 2018

Indicatori demografici

Al 1° gennaio 2018 si stima che la popolazione ammonti a 60 milioni 494 mila residenti, quasi 100 mila in meno sull’anno precedente (-1,6 per […]
Periodo di riferimento: Anno 2017
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana