popolazione residente
04 Maggio 2020
Rapporto sulla mortalità della popolazione residente
Questo Rapporto è prodotto congiuntamente dall’Istituto nazionale di statistica e dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss). L’obiettivo è fornire una lettura integrata dei dati epidemiologici di […]Periodo di riferimento: I trimestre 2020
27 Aprile 2020
Over 75: fotografia di una generazione
Infografica sugli aspetti di vita degli anziani con 75 anni e più clicca sull’immagine per ingrandirla Vai al comunicato stampa Aspetti di vita degli over 75
16 Aprile 2020
Istat working papers 3/2020
di Sara Casacci, Davide Di Laurea, Pierpaolo Massoli, Gaia Rocchetti e Maria Carla Runci Versione integrale del n. 3/2020 Il concetto di dimora abituale, il luogo […]- Tema:
- Popolazione e famiglie
09 Marzo 2020
Popolazione insistente per studio e lavoro nel 2016
Gli studi sulle modalità insediative della popolazione e sulle dinamiche dell’urbanizzazione mostrano come nelle città convivano, assieme alla popolazione residente, altre popolazioni che utilizzano gli […]Periodo di riferimento: Anno 2016
11 Febbraio 2020
Indicatori demografici
Continua a diminuire la popolazione: al 1° gennaio 2020 i residenti ammontano a 60 milioni 317mila, 116mila in meno su base annua. Aumenta il divario […]Periodo di riferimento: Anno 2019
- Tema:
- Popolazione e famiglie
11 Febbraio 2020
Indicatori demografici per l'anno 2019
L’Istat ha realizzato un’infografica che sintetizza le principali caratteristiche demografiche della popolazione residente in Italia. clicca sull’immagine per ingrandire in pdf Vai al comunicato stampa […]- Tema:
- Popolazione e famiglie
16 Dicembre 2019
Iscrizioni e cancellazioni anagrafiche
Nel 2018 il volume complessivo delle cancellazioni anagrafiche per l’estero è di 157 mila unità, in aumento dell’1,2% rispetto all’anno precedente. Le emigrazioni dei cittadini […]Periodo di riferimento: Anno 2018
- Tema:
- Popolazione e famiglie
25 Novembre 2019
Natalità e fecondità
Continuano a diminuire i nati: nel 2018 sono stati iscritti in anagrafe 439.747 bambini, oltre 18 mila in meno rispetto all’anno precedente e quasi 140 […]Periodo di riferimento: Anno 2018
- Tema:
- Popolazione e famiglie
17 Ottobre 2019
Cittadini non comunitari
Nel 2018 sono stati rilasciati 242.009 nuovi permessi di soggiorno, il 7,9% in meno rispetto all’anno precedente. La diminuzione è in larga parte riconducibile al […]Periodo di riferimento: Anni 2018-2019
- Tema:
- Popolazione e famiglie
19 Settembre 2019
Politiche dell'immigrazione e gestione dei flussi migratori
I Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati Roma, 18 settembre 2019 Audizione del Presidente dell’Istituto nazionale di statistica Prof. Gian Carlo Blangiardo Già a […]- Tema:
- Popolazione e famiglie