popolazione residente
06 Febbraio 2017
Popolazione Rom, Sinti e Caminanti
Formati disponibili: Anno di edizione: 2017 Pagine: 144 ISBN (elettronico): 978-88-458-1922-3 Il volume presenta i risultati della ricognizione condotta sulle fonti di dati riguardanti la popolazione dei […]Periodo di riferimento: Anno 2015
- Tema:
- Popolazione e famiglie
30 Gennaio 2017
Censimento della popolazione 2011 (campione 5%)
L’Istat rende disponibili i file per la ricerca (campione al 5%) del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni. ll prodotto è costituito da […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Popolazione e famiglie
30 Gennaio 2017
Censimento della popolazione 2011 (campione 1%)
L’Istat rende disponibili i file ad uso pubblico (campione all’1%) del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni. ll prodotto è costituito da due […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Popolazione e famiglie
23 Dicembre 2016
Permessi di soggiorno e asilo politico
In base ai dati diffusi da Eurostat, nel 2015 il numero di persone che hanno fatto richiesta di asilo politico in un paese europeo è […]Periodo di riferimento: Anni 2015-2016
- Tema:
- Popolazione e famiglie
06 Dicembre 2016
Migrazioni della popolazione residente
Nel 2015 le immigrazioni (iscrizioni in anagrafe dall’estero) ammontano a 280 mila, un valore sostanzialmente stabile rispetto all’anno precedente; nove su dieci (89%) riguardano cittadini […]Periodo di riferimento: Anno 2015
- Tema:
- Popolazione e famiglie
28 Novembre 2016
Natalità e fecondità
Nel 2015 sono stati iscritti in anagrafe per nascita 485.780 bambini, quasi 17 mila in meno rispetto al 2014, a conferma della tendenza alla diminuzione […]Periodo di riferimento: Anno 2015
- Tema:
- Popolazione e famiglie
23 Novembre 2016
Conoscere e governare l’immigrazione
Seminario 23 novembre 2016 Ore 10.00 Università degli studi di Palermo – Aula 6 Edificio 19 viale delle Scienze – Palermo Il 23 novembre la […]- Tema:
- Popolazione e famiglie
- Regione:
- Sicilia
29 Settembre 2016
Cittadini non comunitari
In base ai dati forniti dal Ministero dell’Interno, al 1° gennaio 2016 sono regolarmente presenti in Italia 3.931.133 cittadini non comunitari, numero sostanzialmente stabile rispetto […]Periodo di riferimento: Anni 2015-2016
- Tema:
- Popolazione e famiglie
22 Settembre 2016
Revisione delle anagrafi: 2012-2014
La revisione post censuaria delle anagrafi: 2012-2014 Formati disponibili: Anno di edizione: 2016 Collana: Letture statistiche – Metodi Pagine: 125 ISBN: 978-88-458-1907-0 Il volume presenta il […]Periodo di riferimento: Anni 2012-2014
- Tema:
- Popolazione e famiglie
10 Giugno 2016
Bilancio demografico nazionale
Al 31 dicembre 2015 risiedono in Italia 60.665.551 persone, di cui più di 5 milioni di cittadinanza straniera (8,3% dei residenti a livello nazionale, 10,6% […]Periodo di riferimento: Anno 2015
- Tema:
- Popolazione e famiglie