pil
4 Luglio 2014
Conto trimestrale delle Ap
Nel primo trimestre 2014 l’indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche (AP)1 (dati grezzi) è stato pari al 6,6% del Prodotto interno lordo (Pil). Nel corrispondente trimestre […]Periodo di riferimento: I trimestre 2014
4 Luglio 2014
Euro-zone economic outlook
La ripresa nell’area dell’euro proseguirebbe nel secondo trimestre del 2014 con un incremento congiunturale del PIl reale dello 0,3% (0,2% in T1). Ci si attende […]Periodo di riferimento: II-III-IV trim 2014
- Tema:
- Conti nazionali ,
- Industria e costruzioni ,
- Prezzi
30 Giugno 2014
Nota mensile n
Il calo del Pil in T1 ha riflesso il contributo negativo di investimenti e scorte, le componenti di domanda che guideranno la ripresa. Tra le […]Periodo di riferimento: Giugno 2014
12 Giugno 2014
Conoscenza dati economici dei consumatori
L’Istat presenta i risultati dell’indagine sulla conoscenza da parte dei consumatori italiani dei principali indicatori economici diffusi dall’Istituto, rtelativi a Pil, inflazione e disoccupazione. Tali […]Periodo di riferimento: Anno 2014
- Tag:
- disoccupazione
- inflazione
- pil
10 Giugno 2014
Conti economici trimestrali
Nel primo trimestre del 2014 il prodotto interno lordo (PIL), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2005, corretto per gli effetti di calendario […]Periodo di riferimento: I trimestre 2014
- Tema:
- Conti nazionali
6 Giugno 2014
Stima anticipata di alcuni aggregati economici
Nel 2013 il Prodotto interno lordo (Pil), misurato in volume, ha segnato una dinamica piuttosto diversificata a livello territoriale, con una riduzione decisamente meno marcata […]Periodo di riferimento: Anno 2013
- Tema:
- Conti nazionali
30 Maggio 2014
Nota mensile n
Nel primo trimestre del 2014 il prodotto lordo dell’Italia è diminuito dello 0,1% (rispetto al quarto trimestre del 2013), registrando una performance nettamente inferiore a […]Periodo di riferimento: Maggio 2014
28 Maggio 2014
Rapporto annuale 2014
Il Rapporto annuale dell’Istat, giunto alla ventiduesima edizione, sviluppa una riflessione documentata sulle trasformazioni che interessano economia e società italiana, integrando le informazioni prodotte dall’Istat […]Periodo di riferimento: Anno 2013
- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Salute e sanità ,
- Servizi ,
- Vita quotidiana e opinione dei cittadini
- Tag:
- capitale umano
- condizioni di vita
- consumi
- debito pubblico
- disavanzo
- disoccupati
- esportazioni
- famiglie
- finanza pubblica
- imposte
- inflazione
- investimenti
- lavoro
- mobilità
- occupati
- pensioni
- pil
- pubblicazione cartacea
- rapporto annuale
- reddito
- retribuzioni
- risparmio
- salute
- struttura produttiva
- terziario
22 Maggio 2014
Cambia il Sistema dei conti nazionali
Il 2014 è un anno di importanti cambiamenti per il Sistema dei conti nazionali (Sec), l’impianto che definisce la metodologia armonizzata per la produzione di […]- Tema:
- Conti nazionali
21 Maggio 2014
Sintesi dei conti e aggregati economici delle AP
L’Istituto nazionale di statistica presenta i Conti economici annuali delle Amministrazioni pubbliche e i principali aggregati che li compongono, con gli aggiornamenti per il periodo […]Periodo di riferimento: Anni 1990-2013