nota per la stampa
26 Giugno 2023
Noi Italia edizione 2023
A partire da oggi 26 giugno 2023 Istat rende disponibile la nuova edizione di Noi Italia, pubblicazione web diffusa con cadenza annuale dal 2008. Noi […]Periodo di riferimento: 2023
- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
- Salute e sanità ,
- Servizi ,
- Vita quotidiana e opinione dei cittadini
20 Giugno 2023
Rapporto SDGS 2023
Il Rapporto Istat sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs) presenta l’aggiornamento e l’analisi delle misure statistiche finalizzate al monitoraggio dell’Agenda 2030 […]Periodo di riferimento: Anno 2023
16 Giugno 2023
Nota sulle misure del bes dei territori
L’Istat diffonde l’aggiornamento annuale degli indicatori Bes dei territori, riferiti alle 107 province e città metropolitane italiane, e del sistema di interrogazione della base dati […]Periodo di riferimento: Anno 2022
- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
9 Giugno 2023
Censimento popolazione: dati per livelli territoriali sub-comunali
L’Istat pubblica i primi risultati del Censimento permanente della popolazione per livelli territoriali sub-comunali. Si ricorda che il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni […]Periodo di riferimento: Anno 2021
- Tema:
- Popolazione e famiglie
10 Maggio 2023
CENSIMENTO PERMANENTE DELLE ISTITUZIONI NON PROFIT: I PRIMI RISULTATI - ANNO 2021
Nel 2022 l’Istat ha avviato la seconda edizione della Rilevazione multiscopo legata al Censimento permanente delle istituzioni non profit (INP), coinvolgendo nel periodo marzo – […]Periodo di riferimento: Anno 2021
10 Maggio 2023
Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana
I primi segnali di rallentamento del trend discendente dell’inflazione e il recedere delle turbolenze finanziarie hanno spinto le principali banche centrali a proseguire il processo […]Periodo di riferimento: Aprile 2023
- Tema:
- Conti nazionali ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Prezzi
20 Aprile 2023
Rapporto sul Benessere equo e sostenibile
L’Istat presenta la decima edizione del Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes). L’analisi dei domini in cui è articolato il benessere (Salute; Istruzione e […]Periodo di riferimento: Anno 2022
18 Aprile 2023
Presentazione del Rapporto Bes 2022
Giovedì 20 aprile l’Istat presenta la decima edizione del Rapporto BES 2022 – Benessere equo e sostenibile presso l’Aula Magna della sede di Roma. Il […]Periodo di riferimento: Anno 2022
13 Aprile 2023
Nota mensile n
Lo scenario internazionale resta caratterizzato da inflazione in graduale decelerazione ed elevata incertezza legata al conflitto tra Russia e Ucraina e alle tensioni nel settore […]Periodo di riferimento: Marzo 2023
- Tema:
- Conti nazionali ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Prezzi
30 Marzo 2023
Presentazione del Rapporto sulla competitività 2023
Martedì 4 aprile 2023, alle 10,30, l’Istat presenta l’edizione 2023 del Rapporto sulla competitività dei settori produttivi nell’aula Carlo De Carli del Politecnico di Milano, […]Periodo di riferimento: Anno 2023
- Tema:
- Commercio estero ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Servizi