minori
																						08 Ottobre 2025										
									Indagine conoscitiva su povertà educativa, abbandono e dispersione scolastica
Audizione della dott.ssa Cristina Freguja sui principali indicatori di vulnerabilità educativa nelle diverse fasi dell’infanzia e dell’adolescenza- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
																						14 Luglio 2025										
									Le condizioni di vita dei minori – Anno 2024
Nel 2024, il 26,7% dei minori è a rischio di povertà o di esclusione sociale (43,6% nel Sud e nelle Isole)Periodo di riferimento: Anno 2024
																									
																																	
															
																						26 Giugno 2025										
									Bullismo e cyberbullismo nei rapporti tra i ragazzi – Anno 2023
Nel 2023 il 21% dei ragazzi 11-19enni dichiara di essere stato vittima di bullismo nell’anno precedente l’intervistaPeriodo di riferimento: Anno 2023
																									
																																	
															
																						16 Giugno 2025										
									La violenza contro i minori
L'evento presenta i risultati della collaborazione scientifica tra Istat e gli enti coinvolti nel Progetto DORA
																						3 Aprile 2025										
									Cosa c’è da sapere sulle strutture residenziali
Quali sono e a cosa servono i presidi residenziali in Italia
																						22 Novembre 2024										
									Matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi – Anno 2023
Nel 2023 celebrati in Italia 184.207 matrimoni, -2,6% rispetto al 2022 (139.887 prime nozze, 4,3%)Periodo di riferimento: Anno 2023
																									
																																	
															
																						18 Dicembre 2023										
									Matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi - Anno 2022
Matrimoni in lieve crescita, unioni civili in aumento quasi di un terzo Nel 2022 sono stati celebrati in Italia 189.140 matrimoni, il 4,8% in più […]Periodo di riferimento: Anno 2022
																									
																																	
															
																						06 Dicembre 2023										
									Condizioni di vita dei minori - Anno 2022
Con questa nota, l’Istat diffonde alcuni indicatori sulle condizioni di vita dei minori di 16 anni, elaborati in base all’Indagine annuale 2022 su Reddito e […]Periodo di riferimento: Anno 2022
																									
																																	
															
																						16 Marzo 2023										
									Esame delle proposte di legge in materia di contrasto del fenomeno del bullismo
Commissioni riunite II (Giustizia) e XII (Affari sociali) della Camera dei Deputati Roma, 16 marzo 2023 Audizione del Direttore della Direzione centrale delle statistiche demografiche […]
																						06 Marzo 2023										
									Matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi - Anno 2021
Matrimoni e unioni civili in ripresa ma ancora non ai livelli pre-pandemia Nel 2021 sono stati celebrati in Italia 180.416 matrimoni, l’86,3% in più rispetto […]Periodo di riferimento: Anno 2021