Ricerca

malattie

Istat working papers 7/2016

Chiara Orsi, Stefano Marchetti, Luisa Frova, Francesco Grippo Versione integrale del n. 7/2016 Iris è un software per la codifica automatica delle cause di morte […]

Istat working papers 6/2016

di Simone Navarra, Marisa Cappella, Lars Age Johansson, László Pelikan, Luisa Frova, e Francesco Grippo Versione integrale del n. 6/2016 Decision Table Editor (DTE) è […]
28 Gennaio 2016

Esame di cinque proposte di legge

XII Commissione “Affari Sociali” della Camera dei Deputati Roma, 27 gennaio 2016 Audizione del Presidente dell’Istat Giorgio Alleva In questa audizione l’Istat intende offrire un […]
16 Settembre 2015

Le dimensioni della salute in Italia

Determinanti sociali, politiche sanitarie e differenze territoriali Formati disponibili: Collana: Letture statistiche – Territorio Anno di edizione: 2015 Pagine: 284 ISBN: 978-88-458-1838-7 Facendo proprio il […]
17 Aprile 2015

La cura e il ricorso ai servizi sanitari

Le tavole proposte riportano i principali indicatori sulla cura ed il ricorso ai servizi sanitari riferiti alle informazioni raccolte nell’indagine “Condizioni di salute e ricorso […]
Periodo di riferimento: Anni 2012-2013
29 Dicembre 2014

La salute e il ricorso ai servizi sanitari

Le tavole proposte riportano i principali indicatori sulle condizioni di salute della popolazione, i fattori di rischio, la prevenzione e il percorso della maternità, riferiti […]
Periodo di riferimento: Anni 2012-2013
3 Dicembre 2014

Principali cause di morte in Italia

Nel 2012 vi sono stati in Italia 613.520 decessi con un tasso standardizzato di mortalità di 92,2  individui per diecimila residenti. La tendenza recente è […]
Periodo di riferimento: Anno 2012
10 Luglio 2014

Tutela della salute e accesso alle cure

Quella italiana è una popolazione che invecchia, in cui le patologie croniche sono sempre più diffuse. Rispetto al 2005, diminuiscono malattie respiratorie croniche e artrosi […]
Periodo di riferimento: Anno 2013
30 Gennaio 2014

Salute degli stranieri

Tra i cittadini stranieri prevale una percezione positiva del proprio stato di salute, più che tra gli italiani. Per l’87,5% le proprie condizioni di salute […]
Periodo di riferimento: Anno 2011-2012

Cause di morte

Nuovo piano di controllo e correzione dei dati di mortalità per causa e fasi procedurali Formati disponibili: Collana: Metodi Anno di edizione: 2013 Pagine: 96 […]
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana