lavoro
17 Dicembre 2012
Posti vacanti
Nel terzo trimestre 2012 il tasso di posti vacanti nel totale dei settori dell’industria e dei servizi è pari allo 0,5%, in diminuzione di 0,2 […]Periodo di riferimento: III trimestre 2012
5 Dicembre 2012
Lavoratori che chiedono permessi per handicap
La popolazione è costituita dai lavoratori dipendenti presso le imprese del registro Asia in possesso del certificato di handicap con connotazione di gravità, rilasciato dalla […]Periodo di riferimento: Anni 2006-2009
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni ,
- Salute e sanità
5 Dicembre 2012
Disabili beneficiari di politiche del lavoro
La popolazione osservata è composta dai lavoratori dipendenti presso le imprese del registro Asia che nel corso dell’anno, in virtù della Legge n. 68 del […]Periodo di riferimento: Anno 2006
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni ,
- Salute e sanità
5 Dicembre 2012
Indagine conoscitiva sul pareggio di bilancio
Nel confronto con gli altri grandi paesi più industrializzati il dibattito pubblico italiano su questioni apparentemente tecniche, ma di grande rilievo per il futuro delle […]
30 Novembre 2012
Occupati e disoccupati (trimestrali)
Nel terzo trimestre 2012 il numero degli occupati rimane stabile su base annua. Il risultato sintetizza il calo dell’occupazione maschile (-149.000 unità), a fronte del […]Periodo di riferimento: III trimestre 2012
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
30 Novembre 2012
Occupati e disoccupati (mensili)
A ottobre 2012 gli occupati sono 22 milioni 930 mila, sostanzialmente stabili rispetto a settembre. Su base annua si registra un calo dello 0,2% (-45 […]Periodo di riferimento: Ottobre 2012
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
27 Novembre 2012
Retribuzioni contrattuali
Alla fine di ottobre 2012 i contratti collettivi nazionali di lavoro in vigore per la parte economica corrispondono al 69,3% degli occupati dipendenti e al […]Periodo di riferimento: Ottobre 2012
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
26 Novembre 2012
Fiducia dei consumatori
In novembre l’indice del clima di fiducia dei consumatori in base 2005=100 diminuisce da 86,2 a 84,8. Diminuiscono sia la componente riferita al clima economico […]Periodo di riferimento: Novembre 2012
31 Ottobre 2012
Occupati e disoccupati (mensili)
A settembre 2012 gli occupati sono 22.937 mila, in diminuzione dello 0,2% rispetto ad agosto (-57 mila unità). Il calo riguarda esclusivamente la componente maschile. […]Periodo di riferimento: Settembre 2012
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
25 Ottobre 2012
Retribuzioni contrattuali
Alla fine di settembre 2012 i contratti collettivi nazionali di lavoro in vigore per la parte economica corrispondono al 71,0% degli occupati dipendenti e al […]Periodo di riferimento: Settembre 2012
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni