lavoro
1 Febbraio 2013
Occupati e disoccupati (mensili)
A dicembre 2012 gli occupati sono 22 milioni 723 mila, in diminuzione dello 0,5% rispetto a novembre (-104 mila) e dell’1,2% su base annua (-278 […]Periodo di riferimento: Dicembre 2012
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
28 Gennaio 2013
Fiducia dei consumatori
A gennaio l’indice del clima di fiducia dei consumatori in base 2005=100 diminuisce a 84,6 da 85,7 di dicembre. Registrano flessioni sia la componente riferita […]Periodo di riferimento: Gennaio 2013
28 Gennaio 2013
Retribuzioni contrattuali
Alla fine di dicembre 2012 i contratti collettivi nazionali di lavoro in vigore per la parte economica corrispondono al 71,6% degli occupati dipendenti e al […]Periodo di riferimento: Dicembre 2012
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
17 Gennaio 2013
Indicatori complementari alla disoccupazione
L’Istat rende disponibili le stime trimestrali degli indicatori complementari al tasso di disoccupazione, già pubblicati a livello annuale il 19 aprile 2012 e il 10 […]Periodo di riferimento: 1° trimestre 2004-3° trimestre 2012
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
- Tag:
- disoccupazione
- lavoro
- occupati
8 Gennaio 2013
Occupati e disoccupati (mensili)
A novembre 2012 gli occupati sono 22 milioni 873 mila, in diminuzione dello 0,2% sia rispetto a ottobre (-42 mila) sia su base annua (-37 […]Periodo di riferimento: Novembre 2012
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
8 Gennaio 2013
Precisazioni sulla disoccupazione giovanile
A seguito di quanto pubblicato da alcune testate online in merito ai dati mensili su occupati e disoccupati diffusi questa mattina, l’Istat torna a precisare […]Periodo di riferimento: Novembre 2012
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
21 Dicembre 2012
Retribuzioni contrattuali
Alla fine di novembre 2012 i contratti collettivi nazionali di lavoro in vigore per la parte economica corrispondono al 71,5% degli occupati dipendenti e al […]Periodo di riferimento: Novembre 2012
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
21 Dicembre 2012
Fiducia dei consumatori
A dicembre l’indice del clima di fiducia dei consumatori in base 2005=100 aumenta da 84,9 a 85,7. Mentre la componente riferita al clima economico generale […]Periodo di riferimento: Dicembre 2012
21 Dicembre 2012
Occupati nei Sistemi locali del lavoro
Avvertenza In occasione del 15° Censimento generale della popolazione 2011 l’Istat ha utilizzato un nuovo metodo per la costruzione dei sistemi locali del lavoro. Il […]Periodo di riferimento: Anni 2004-2011
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
21 Dicembre 2012
Ore lavorate
Nel terzo trimestre 2012, al netto degli effetti di calendario, le ore lavorate per dipendente diminuiscono dell’1,6% rispetto allo stesso trimestre del 2011. Nell’industria le […]Periodo di riferimento: III trimestre 2012
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni