istruzione
24 Gennaio 2025
Giornata internazionale dell’Educazione – Infografiche – Anno 2025
Online le infografiche sulla Giornata Internazionale dell'Educazione, anno 2025
23 Dicembre 2024
I giovani nelle città metropolitane: la fragilità dei percorsi educativi nei contesti urbani – Anni 2022 e 2023
Istat pubblica i risultati di un’analisi su percorsi educativi e di istruzione dei giovani nelle città metropolitanePeriodo di riferimento: Anni 2022 e 2023
18 Dicembre 2024
Multiscopo sulle famiglie: aspetti della vita quotidiana (parte generale)
1900Periodo di riferimento: Anno 2025
17 Dicembre 2024
Disuguaglianze nella mortalità – Anno 2021
Le disuguaglianze sociali nella mortalità per cause di morte nel 2021, secondo anno della pandemia. Terzo anno di rilascio dei datiPeriodo di riferimento: Anno 2021
- Tema:
- Salute e sanità
7 Novembre 2024
Istruzione e Formazione Scolastica
Disponibile la scheda dettagliata sulla qualità del processo statistico della rilevazionePeriodo di riferimento: Anno 2022
- Tema:
- Istruzione e formazione
5 Novembre 2024
Istituti Tecnici Superiori (ITS)
Disponibile la scheda dettagliata sulla qualità del processo statistico della rilevazionePeriodo di riferimento: Anno 2022
- Tema:
- Istruzione e formazione
10 Ottobre 2024
Spese per consumi delle famiglie – Anno 2023
Nel 2023 la spesa media mensile per consumi in valori correnti è 2.738 euro, +4,3% rispetto al 2022Periodo di riferimento: Anno 2023
8 Ottobre 2024
Il valore pubblico degli enti di ricerca. Verso una sfida comune
Istat e il Cervap organizzano un convegno sulla misura del valore pubblico delle Pubbliche Amministrazioni
17 Luglio 2024
Popolazioni che usano un territorio e loro mobilità
La base dati statistica “Popolazioni che usano un territorio e mobilità” realizzata all’interno del Piano Statistico Nazionale (IST 2661) è finalizzata alla stima della Popolazione insistente e delle sue componentiPeriodo di riferimento: Anni 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020
- Tema:
- Popolazione e famiglie
17 Luglio 2024
Livelli di istruzione e ritorni occupazionali – Anno 2023
Tra i 25-64enni il tasso di occupazione dei laureati è 84,3%, quello dei diplomati 73,3%Periodo di riferimento: Anno 2023