innovazione
																						29 Dicembre 2015										
									I grafici dell'Annuario 2015
La diffusione dell’Annuario statistico italiano 2015 è accompagnata da un set di visualizzazioni interattive sui fenomeni di maggiore attualità, che evidenziano i cambiamenti in atto […]
																						21 Dicembre 2015										
									Cittadini, imprese e ICT
Per una maggiore integrazione nella produzione e comunicazione delle informazioni statistiche, l’Istat diffonde congiuntamente i dati sull’uso dell’Ict da parte di cittadini e imprese basati […]Periodo di riferimento: Anno 2015
																									
																																	
															
																						11 Dicembre 2015										
									Istat working papers 18/2015
Riccardo Abbate, Adriano Cabras, Ebe Danese, Leonardo D’Alessandro, Giuseppe Lancioni, Giuseppe Lecardane, Anna Pia M. Mirto, Franco Quintieri, Daniela Vacca Versione integrale del n. 18/2015 […]- Tema:
- Ambiente ed energia
																						10 Dicembre 2015										
									Ricerca e sviluppo
Nel 2013 la spesa per R&S intra-muros sostenuta da imprese, istituzioni pubbliche, istituzioni private non profit e università sfiora i 21 miliardi di euro. Rispetto […]Periodo di riferimento: Anno 2013
																									
																																	
															
																						22 Ottobre 2015										
									Quinta Giornata italiana della statistica: altre iniziative
Roma, 20 ottobre 2015 Iniziative promosse dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce […]- Regione:
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Lazio ,
- Toscana
																						20 Ottobre 2015										
									GIS2015: iniziative sul territorio
In occasione delle celebrazioni della quinta Giornata italiana della statistica, le sedi territoriali dell’Istat avviano una serie di iniziative in collaborazione con enti e istituzioni […]- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
																						14 Luglio 2015										
									Rilevazione sull’innovazione nelle imprese
La Rilevazione statistica sull’innovazione nelle imprese, svolta con cadenza biennale, è finalizzata a raccogliere informazioni sui processi di innovazione nelle imprese dell’industria e dei servizi […]Periodo di riferimento: Anni 2010, 2012
																									- Tema:
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Servizi
																						26 Maggio 2015										
									Istat al Forum PA 2015
Roma, 26-28 maggio 2015 Palazzo dei Congressi Piazza John Fitzgerald Kennedy, 1 L’Istituto nazionale di statistica è presente con un proprio spazio espositivo al Forum […]Periodo di riferimento: 26-28 maggio 2015
																																									
															
																						05 Maggio 2015										
									Istat working papers 7/2015
Roberta De Santis e Cecilia Jona Lasinio Versione integrale del n. 7/2015 In uno scenario internazionale sempre più integrato, la regolamentazione ambientale potrebbe avere un […]- Tema:
- Ambiente ed energia
																						16 Aprile 2015										
									Nuove attività imprenditoriali
L’Istat rende disponibili i file per la ricerca della “Rilevazione sulle nuove attività imprenditoriali”. L’indagine sulle nuove attività imprenditoriali, condotta dall’Istat nel corso del 2005, ha […]Periodo di riferimento: Anno 2005
																									- Tema:
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Servizi