giovani
24 Novembre 2023
Occupazione nelle imprese dal 2015 al 2021
L’Istat pubblica oggi sulla piattaforma IstatData una batteria di 49 indicatori che permettono di valutare le caratteristiche dell’occupazione nelle imprese sul territorio fino al livello comunale. […]Periodo di riferimento: Anni 2015-2021
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
20 Ottobre 2023
Tredicesima Giornata italiana della statistica
La tredicesima edizione della Giornata Italiana della Statistica (GIS), promossa dall’Istituto nazionale di statistica (Istat) e dalla Società italiana di statistica (SIS), si celebra venerdì […]
20 Ottobre 2023
GIS2023: iniziative sul territorio
In occasione delle celebrazioni della Tredicesima Giornata italiana della statistica, le sedi territoriali dell’Istat avviano una serie di iniziative in collaborazione con enti e istituzioni […]
19 Ottobre 2023
Grafici interattivi - Report BesT
I grafici interattivi disponibili in questa pagina consentono di accedere a una parte delle elaborazioni presentate nei Report Bes dei Territori 2023 e di navigarle […]Periodo di riferimento: Anno 2023
- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
- Salute e sanità ,
- Servizi ,
- Territorio e cartografia ,
- Vita quotidiana e opinione dei cittadini
12 Ottobre 2023
I giovani del Mezzogiorno: l’incerta transizione all’età adulta
Nel dibattito pubblico fra studiosi e policy makers si rileva un consolidato interesse verso i giovani. La persistente “questione giovanile” deriva da una preoccupazione di […]Periodo di riferimento: Anno 2022
29 Settembre 2023
Notte Europea dei ricercatori 2023
Divulgare la cultura statistica e promuovere le discipline STEM verso il più ampio pubblico: questi sono gli obbiettivi della partecipazione dell’Istat alla Notte Europea dei […]- Regione:
- Abruzzo ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Molise ,
- Puglia ,
- Sicilia ,
- Veneto
29 Settembre 2023
Rilevazione su comportamenti, atteggiamenti e progetti dei ragazzi 11-19 anni
Chi sono e cosa pensano le nuove generazioni? Come vivono i ragazzi e le ragazze nel nostro Paese e chi vogliono diventare? Dal 2 ottobre […]- Tema:
- Popolazione e famiglie
28 Settembre 2023
Previsioni della popolazione residente e delle famiglie
La popolazione residente è in decrescita: da 59 milioni al 1° gennaio 2022 a 58,1 mln nel 2030, a 54,4 mln nel 2050 fino a 45,8 mln nel 2080Periodo di riferimento: Base 1/1/2022
- Tema:
- Popolazione e famiglie
27 Settembre 2023
Censimento popolazione e abitazioni 2023. L’Italia, giorno dopo giorno
Conferenza evento 27 settembre 2023 Ore 10.00 Aula Magna Istat Via Cesare Balbo 14 Roma Evento disponibile anche in diretta streaming Mercoledì 27 settembre, presso […]- Tema:
- Popolazione e famiglie