Ricerca

giovani

3 Ottobre 2014

Infografica #giovani

Realizzata per l’edizione 2014 della pubblicazione divulgativa Italia in cifre, contiene informazioni su numero, stili di vita, consumi culturali, titolo di studio e condizione occupazionale […]
Periodo di riferimento: Anno 2014
22 Ottobre 2013

La Statistica a Scuola in Basilicata

Giovedì 16 maggio 2013, presso l’Aula Leonardo dell’Università degli Studi della Basilicata, si è tenuto il convegno “La Statistica a Scuola. Sperimentazione in Basilicata del […]
21 Ottobre 2013

Terza giornata italiana della statistica

Celebrazione Roma, 21 ottobre 2013 Ore 11.00-18.00 Istat – Aula magna Via Cesare Balbo, 14Live twitting #gis2013 Iniziative sul territorio anche nei giorni successivi. La Terza […]
21 Ottobre 2013

Terza Giornata italiana della statistica

In occasione delle celebrazioni della terza Giornata italiana della statistica, le sedi territoriali dell’Istat avviano una serie di iniziative in collaborazione con enti e istituzioni […]
14 Dicembre 2012

Inclusione sociale delle persone con disabilità

Circa 4 milioni di persone di 11-87 anni che nel 2005 avevano riferito difficoltà nelle funzioni motorie, sensoriali o nelle attività essenziali della vita quotidiana, […]
Periodo di riferimento: Anno 2011
23 Ottobre 2012

Giornata italiana della statistica

Celebrazione Roma, 23 ottobre 2012 Ore 11-18.00 Istat – Aula magna Via Cesare Balbo, 14 Roma Evento esclusivamente a inviti Il 23 ottobre 2012 si celebra […]
14 Febbraio 2012

Concorso 'Partecipa al Censimento 2011'

Premiazione Napoli, 10 febbraio 2012 Ore 10.00 Palazzo San Giacomo –  Sala Scipione Bobbio Il 10 febbraio 2012 alle ore 10.00, presso la sede del Comune di […]
28 Dicembre 2011

Il futuro demografico del Paese

Le previsioni demografiche dell’Istat sono predisposte utilizzando il cosiddetto modello per componenti (cohort component model), secondo il quale la popolazione, tenuto conto del naturale processo […]
Periodo di riferimento: 1° gennaio 2011-2065
18 Novembre 2011

Infanzia e vita quotidiana

Cambia il contesto di vita familiare di bambini e ragazzi: tra il 1998 e il 2011 la quota di minori senza fratelli sale dal 23,8% […]
Periodo di riferimento: Anno 2011
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana