Ricerca

disuguaglianza

11 Novembre 2020

Diversity management nelle imprese in Italia

Istat e UNAR presentano i principali risultati di un approfondimento sulle misure di diversity management per le diversità LGBT+ che sono state realizzate dalle imprese […]
Periodo di riferimento: Anno 2019
16 Giugno 2020

La povertà in Italia

Sono quasi 1,7 milioni le famiglie in condizione di povertà assoluta con una incidenza pari al 6,4% (7,0% nel 2018), per un numero complessivo di […]
Periodo di riferimento: Anno 2019
26 Febbraio 2020

Misure a sostegno della partecipazione delle donne al mercato del lavoro

XI Commissione Lavoro pubblico e privato Camera dei deputati Roma, 26 febbraio 2020 Audizione dell’Istituto nazionale di statistica Dott.ssa Linda Laura Sabbadini Direttore della Direzione […]
5 Dicembre 2019

Condizioni di vita, reddito e carico fiscale

Nel 2017, si stima che le famiglie residenti in Italia abbiano percepito un reddito netto pari in media a 31.393 euro, 2.616 euro al mese. […]
Periodo di riferimento: Anno 2018
12 Novembre 2019

Istat working papers 14/2019

di Gabriella Sebastiani, Paola Di Filippo, Moreno Demaria, Nicola Caranci, Lidia Di Minco, Cristina Tamburini, Angelo d’Errico, Francesco Grippo, Giuseppe Costa Versione integrale del n. […]
18 Giugno 2019

La povertà in Italia

Nel 2018, si stimano oltre 1,8 milioni di famiglie in povertà assoluta (con un’incidenza pari al 7,0%), per un totale di 5 milioni di individui […]
Periodo di riferimento: Anno 2018

Atlante delle disuguaglianze di mortalità

  in Epidemiologia & Prevenzione. Rivista dell’Associazione italiana di epidemiologia Formati disponibili:  Anno 43 (1) 2019 Pagine: 124 ISSN: 1120-9763 DOI: https://doi.org/10.19191/EP19.1.S1.002 L’Atlante delle disuguaglianze […]
6 Febbraio 2019

La società italiana e le grandi crisi economiche

Formati disponibili:  Collana: Annali di statistica Anno 147 – Serie XIII – Vol. 2  Anno di edizione: 2018 Pagine: 120 Prezzo: 10 € ISBN 978-88-458-1960-5 (stampa) […]
Periodo di riferimento: 1929-2016
6 Dicembre 2018

Condizioni di vita, reddito e carico fiscale

Nel 2016, in base ai risultati dell’indagine Eu-Silc del 2017, il reddito netto medio annuo per famiglia, esclusi gli affitti figurativi, è pari a 30.595 […]
Periodo di riferimento: Anno 2017
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana