disavanzo
05 Giugno 2013
Bilanci consuntivi amministrazioni provinciali
L’Istat presenta i risultati delle elaborazioni sui flussi finanziari dei bilanci consuntivi delle amministrazioni provinciali per l’esercizio 2011, effettuate sui dati di base forniti dal […]Periodo di riferimento: Anno 2011
29 Maggio 2013
Bilanci consuntivi amministrazioni comunali
Ammontano a 77.249 milioni di euro le entrate complessive accertate delle amministrazioni comunali per l’esercizio finanziario 2011, il 2,0% in meno rispetto all’anno precedente. Le […]Periodo di riferimento: Anno 2011
29 Maggio 2013
Bilanci consuntivi amministrazioni provinciali
Nel 2011 le entrate complessive accertate delle amministrazioni provinciali sono pari a 11.674 milioni di euro, in diminuzione del 10,1% rispetto all’anno precedente. Le entrate […]Periodo di riferimento: Anno 2011
22 Maggio 2013
Rapporto annuale 2013
Capitolo 1 Il quadro macroeconomico e sociale Capitolo 2 Il sistema delle imprese italiane: competitività e potenziale di crescita Capitolo 3 Il mercato del lavoro […]Periodo di riferimento: Anno 2012
- Tag:
- benessere
- capitale umano
- cassa integrazione
- competitività
- condizioni di vita
- consumi
- costruzioni
- debito pubblico
- disavanzo
- disoccupati
- esportazioni
- famiglie
- finanza pubblica
- imposte
- inflazione
- innovazione
- internazionalizzazione
- investimenti
- lavoro
- mobilità
- occupati
- pil
- produttività
- pubblicazione cartacea
- rapporto annuale
- reddito
- retribuzioni
- risparmio
- salute
- soddisfazione
- stranieri
- struttura produttiva
- terziario
15 Maggio 2013
Bilanci consuntivi delle CCIAA
I dati proposti nelle tavole sono il risultato di elaborazioni effettuate sui bilanci consuntivi dell’esercizio 2011 che le Camere di commercio hanno trasmesso all’Istat nel […]Periodo di riferimento: Anno 2011
10 Maggio 2013
Sintesi dei conti delle AP
L’Istituto nazionale di statistica presenta i conti economici annuali delle Amministrazioni pubbliche e i principali aggregati che li compongono, con gli aggiornamenti per il periodo […]Periodo di riferimento: Anni 1990-2012
05 Aprile 2013
Conto trimestrale delle Ap
Nel quarto trimestre 2012 l’indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche (AP) in rapporto al Pil (dati grezzi) è stato pari all’1,4%, risultando inferiore di 1,2 punti percentuali […]Periodo di riferimento: IV trimestre 2012
01 Marzo 2013
Pil e indebitamento delle AP
Nel 2012 il Pil ai prezzi di mercato è stato pari a 1.565.916 milioni di euro correnti, con una riduzione dello 0,8% rispetto all’anno precedente. […]Periodo di riferimento: Anni 2010-2012
09 Gennaio 2013
Conto trimestrale delle AP
Nel terzo trimestre 2012 l’indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche (AP) in rapporto al Pil (dati grezzi) è stato pari all’1,8%, risultando inferiore di 0,7 punti percentuali […]Periodo di riferimento: III trimestre 2012
09 Gennaio 2013
Precisazione sulla pressione fiscale
L’Istat ha diffuso oggi il comunicato stampa Conto trimestrale delle Amministrazioni pubbliche, il quale contiene, tra l’altro, le componenti della cosiddetta “pressione fiscale”. Com’è noto, […]Periodo di riferimento: Anno 2012