disagio
6 Dicembre 2023
Condizioni di vita dei minori - Anno 2022
Con questa nota, l’Istat diffonde alcuni indicatori sulle condizioni di vita dei minori di 16 anni, elaborati in base all’Indagine annuale 2022 su Reddito e […]Periodo di riferimento: Anno 2022
13 Novembre 2023
Le strutture residenziali socio-assistenziali e socio-sanitarie
Persiste il divario Nord-Sud nell’offerta di presidi residenziali Al 1° gennaio 2022, i presidi residenziali attivi nel nostro Paese sono 12.576. L’offerta è di circa […]Periodo di riferimento: Anno 2021
25 Ottobre 2023
La povertà in Italia - Anno 2022
In crescita la povertà assoluta a causa dell’inflazione Nel 2022 sono in condizione di povertà assoluta poco più di 2,18 milioni di famiglie (8,3% del […]Periodo di riferimento: Anno 2022
16 Ottobre 2024
Presidi residenziali assistenziali e sanitari
1851Periodo di riferimento: Anno 2024
- Tema:
- Assistenza e previdenza
21 Aprile 2023
La nuova classificazione COICOP 2018
La Classificazione dei consumi individuali secondo lo scopo (COICOP) è la classificazione di riferimento internazionale della spesa delle famiglie. L’obiettivo della COICOP è quello di […]
21 Aprile 2023
Le novità della rilevazione delle statistiche su povertà e spese delle famiglie
In ragione dei cambiamenti intervenuti nell’indagine sulle Spese delle famiglie e della revisione della metodologia di stima della povertà assoluta, la diffusione dei dati di […]
21 Aprile 2023
Statistiche su povertà e spese delle famiglie 2022: Documentazione Eurostat
Regolamentazione quadro Regolamento (UE) 2019/1700 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 ottobre 2019 che istituisce un quadro comune per le statistiche europee sulle […]
21 Aprile 2023
Diffusioni indagine sulle spese delle famiglie
A seguito della nuova normativa europea (Regolamento Ue 2019/1700), che introduce cambiamenti anche nella classificazione di beni e servizi destinati al consumo da utilizzare nell’indagine […]
20 Aprile 2023
Nota informativa povertà e spese famiglie - Anno 2022
In ragione dei cambiamenti intervenuti nell’indagine sulle Spese delle famiglie e della revisione della metodologia di stima della povertà assoluta, la diffusione dei dati di […]Periodo di riferimento: Anno 2022
21 Novembre 2022
Le strutture residenziali socio-assistenziali e socio-sanitarie
Al 31 dicembre 2020 sono 12.630 i presidi residenziali attivi nel nostro Paese, con un’offerta di circa 412mila posti letto, sette ogni 1.000 persone residenti. […]Periodo di riferimento: Anno 2020