comuni
06 Settembre 2018
Popolazione residente per stato civile
Al 1° gennaio 2018 la popolazione residente in Italia è pari a 60 milioni 484 mila unità. L’età media è di 45,2 anni, riflesso di […]Periodo di riferimento: Anno 2018
- Tema:
- Popolazione e famiglie
06 Settembre 2018
Popolazione residente per stato civile
clicca sull’immagine per scaricare il pdf Vai al comunicato stampa Popolazione residente per stato civile al 1° gennaio 2018Periodo di riferimento: 1 gennaio 2018
- Tema:
- Popolazione e famiglie
05 Luglio 2018
Struttura e dinamica delle unità amministrative
Dall’unificazione del Regno al 2017 Formati disponibili: Collana: Annali di statistica Anno di edizione: 2018 Pagine: 120 Prezzo: 10 € ISBN 978-88-458-1957-5 (stampa) ISBN 978-88-458-1958-2 […]Periodo di riferimento: Anni 1861-2017
13 Giugno 2018
Bilancio demografico nazionale
Prosegue nel 2017 la diminuzione della popolazione residente già riscontrata nei due anni precedenti. Al 31 dicembre risiedono in Italia 60.483.973 persone, di cui più […]Periodo di riferimento: Anno 2017
- Tema:
- Popolazione e famiglie
24 Maggio 2018
Il nuovo Censimento permanente della popolazione
Seminario Matera, 24 maggio 2018 Ore 9.30 CCIAA di Matera via Lucana, 82 Con il nuovo Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che prende […]- Tema:
- Popolazione e famiglie
- Regione:
- Basilicata
28 Febbraio 2018
Confini amministrativi a fini statistici
In seguito all’attività di aggiornamento e revisione delle Basi Territoriali (BT) per i censimenti generali del 2011 e delle variazioni territoriali intercensuarie, l’Istat rilascia i […]Periodo di riferimento: Censimenti 1991-2001-2011 | Anni 2002-2018
31 Gennaio 2018
Istat working papers 21/2016
di F. Biasciucci, D. Casale, M. Ciccacci, C. Ciccaglioni, S. Davoli, M.P. Di Maio, G. Gallo, F. Giacomini, C. Maione, V. Pellegrini e R. Radini […]- Tema:
- Popolazione e famiglie
27 Dicembre 2017
Spesa dei comuni per i servizi sociali
È confermata anche per il 2015 la tendenza alla ripresa della spesa per il welfare locale dei Comuni, singolarmente o in forma associata. L’incremento è […]Periodo di riferimento: Anno 2015
- Tema:
- Assistenza e previdenza
12 Dicembre 2017
Asili nido e altri servizi socio-educativi
Nell’anno educativo 2014/15 sono state censite sul territorio nazionale 13.262 unità che offrono servizi socio-educativi per la prima infanzia, il 36% è pubblico e il […]Periodo di riferimento: Anno 2014/2015
29 Novembre 2017
Migrazioni della popolazione residente
Nel 2016 il saldo migratorio netto con l’estero torna a crescere di oltre 10mila unità, raggiungendo quota 144mila (+8% rispetto al 2015) per effetto del […]Periodo di riferimento: Anno 2016
- Tema:
- Popolazione e famiglie