comuni
20 Marzo 2023
La dinamica demografica - Anno 2022
Nascite sempre in calo, movimenti migratori in ripresa La dinamica demografica del 2022 continua a essere negativa: al 31 dicembre la popolazione residente è inferiore […]Periodo di riferimento: Anno 2022
- Tema:
- Popolazione e famiglie
15 Marzo 2023
Stranieri residenti e nuovi cittadini
Dinamica della popolazione straniera residente ancora sotto l’effetto della crisi pandemica Nel 2021 la dinamica naturale e migratoria internazionale della popolazione straniera residente è ampiamente […]Periodo di riferimento: Anno 2021
- Tema:
- Popolazione e famiglie
09 Febbraio 2023
Migrazioni interne e internazionali della popolazione residente
In ripresa la mobilità interna e le migrazioni dall’estero, in calo gli espatri Nel 2021 è cresciuta (+6,7% sull’anno precedente) la mobilità interna (un milione […]Periodo di riferimento: Anno 2021
- Tema:
- Popolazione e famiglie
28 Dicembre 2022
Censimento permanente delle Istituzioni Pubbliche: risultati definitivi
L’Istat approfondisce con questo report il quadro informativo dell’edizione 2020 del Censimento permanente delle Istituzioni pubbliche, la cui diffusione è stata avviata a dicembre 2021, […]Periodo di riferimento: Anno 2020
21 Ottobre 2022
Offerta di nidi e servizi integrativi per la prima infanzia
Alla fine del 2020 sono attivi in Italia 13.542 servizi educativi per la prima infanzia con oltre 350mila posti autorizzati al funzionamento, di cui il […]Periodo di riferimento: Anno educativo 2020-2021
03 Ottobre 2022
Demo - demografia in cifre
È online la nuova edizione di Demografia in cifre, il sito Istat dedicato alla consultazione dei dati demografici. Il nuovo layout e la modalità di […]- Tema:
- Popolazione e famiglie
22 Settembre 2022
Previsioni della popolazione residente e delle famiglie
Futuro della popolazione: meno residenti, più anziani e famiglie più piccole Le nuove previsioni sul futuro demografico del Paese, aggiornate al 2021, confermano la presenza […]Periodo di riferimento: Base 1/1/2021
- Tema:
- Popolazione e famiglie
02 Settembre 2022
Nidi e servizi educativi per bambini tra 0 e 6 anni
Il report è il risultato conclusivo di un accordo di collaborazione di durata triennale tra il Dipartimento delle Politiche per la famiglia, l’Istat e l’Università […]Periodo di riferimento: Anno educativo 2019/2020
30 Agosto 2022
Dati di mortalità totale giornaliera comunale
A partire dal 2020 l’Istat elabora e diffonde informazioni anticipatorie tempestive utili per il monitoraggio dell’evoluzione giornaliera della mortalità totale a livello comunale, con un […]Periodo di riferimento: Gennaio-Giugno e Luglio 2022
20 Luglio 2022
La geografia delle aree interne nel 2020 – vasti territori tra potenzialità e debolezze
Una parte preponderante del territorio italiano si connota per un’organizzazione spaziale fondata su “centri minori”, spesso di piccole dimensioni che, in molti casi, sono in […]Periodo di riferimento: Anno 2020
- Tema:
- Territorio e cartografia