anziani
18 Febbraio 2020
Spesa dei comuni per i servizi sociali
Ancora in aumento la spesa per il welfare locale Per il quarto anno consecutivo la spesa dei comuni per i servizi sociali è in crescita, […]Periodo di riferimento: Anno 2017
- Tema:
- Assistenza e previdenza
18 Novembre 2019
Conciliazione tra lavoro e famiglia
L’Istat presenta i principali risultati di un approfondimento tematico sulla Conciliazione tra lavoro e famiglia, realizzato sulla base dei dati del modulo ad hoc europeo […]Periodo di riferimento: Anno 2018
18 Novembre 2019
La cura: conciliare lavoro e famiglia
L’Istat ha realizzato un’infografica sulla conciliazione tra cura dei familiari e lavoro. clicca sull’immagine per scaricare il pdf Vai al comunicato stampa: Conciliazione tra lavoro […]
24 Luglio 2019
I centenari in Italia
Infografica sui centenari in Italia al 1° gennaio 2019 clicca sull’immagine per ingrandirla Vai al comunicato stampa I centenari in Italia
24 Luglio 2019
I centenari in Italia
Al 1° gennaio 2019 sono 14.456 le persone residenti in Italia che hanno compiuto i 100 anni di età, donne nell’84% dei casi. Tra i […]Periodo di riferimento: 1° gennaio 2019
30 Maggio 2019
Invecchiamento della popolazione
Convegno scientifico Ore 9.00-13.30 30 maggio 2019 Camera di Commercio Venezia Giulia, Sala Maggiore Piazza della Borsa, 14 Trieste L’Ufficio Territoriale Istat del Friuli Venezia […]- Tema:
- Salute e sanità
- Regione:
- Friuli-Venezia Giulia
03 Gennaio 2019
Spesa dei comuni per i servizi sociali
Nel 2016 la spesa dei Comuni per i servizi sociali ammonta a circa 7 miliardi e 56 milioni di euro, pari allo 0,4% del Pil […]Periodo di riferimento: Anno 2016
- Tema:
- Assistenza e previdenza
26 Luglio 2018
Salute mentale
La depressione è il disturbo mentale più diffuso: si stima che in Italia superino i 2,8 milioni (5,4% delle persone di 15 anni e più) […]Periodo di riferimento: Anni 2015-2017
- Tema:
- Salute e sanità
23 Maggio 2018
Presidi assistenziali e socio-sanitari
Al 31 dicembre 2015 sono 12.828 i presidi residenziali socio-assistenziali e socio-sanitari attivi In Italia; essi dispongono complessivamente di 390.689 posti letto (6,4 ogni 1.000 […]Periodo di riferimento: Anno 2015
03 Maggio 2018
Il futuro demografico del Paese
Si stima che in Italia la popolazione residente attesa sia pari, secondo lo scenario mediano, a 59 milioni nel 2045 e a 54,1 milioni nel […]Periodo di riferimento: Anni 2017-2065
- Tema:
- Popolazione e famiglie