anziani
07 Febbraio 2022
Attività fisica, alimentazione, prevenzione: come si comportano i cittadini europei
Forse non tutti sanno che esiste un’indagine statistica che i paesi dell’Unione europea conducono presso i propri cittadini sui comportamenti legati alla salute e alla […]
26 Novembre 2021
Previsioni della popolazione residente e delle famiglie
Futuro della popolazione: meno residenti, più anziani, famiglie più piccole Le previsioni sul futuro demografico in Italia restituiscono un potenziale quadro di crisi. La popolazione […]Periodo di riferimento: Base 1/1/2020
- Tema:
- Popolazione e famiglie
14 Luglio 2021
Salute degli anziani
Nel 2019, prima della crisi pandemica, gli indicatori di salute degli over 75 si confermano in miglioramento. Ad eccezione delle malattie croniche gravi, più diffuse […]Periodo di riferimento: Anno 2019
07 Giugno 2021
Anziani e domanda socio-sanitaria
L’Istat e la Commissione per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria per la popolazione anziana, istituita presso il Ministero della Salute e presieduta da Mons. […]Periodo di riferimento: Anno 2019
25 Marzo 2021
Un nuovo video della serie “luoghi comuni vs informazione statistica”
Essere anziani oggi è uguale a cinquant’anni fa? Cosa dicono i dati? Dalla speranza di vita alle credenziali formative, c’è molto da scoprire sui rappresentanti […]
23 Febbraio 2021
Spesa dei comuni per i servizi sociali
Nel 2018, la spesa dei Comuni per i servizi sociali cresce per il quinto anno consecutivo e raggiunge 7 miliardi 472 milioni di euro, recuperando pienamente […]Periodo di riferimento: Anno 2018
- Tema:
- Assistenza e previdenza
11 Agosto 2020
Invecchiamento attivo degli anziani in Italia
Formati disponibili: Edizione: 2020 Collana: Letture statistiche – Temi Pagine: 138 ISBN: 978-88-458-2028-1 Il fenomeno dell’invecchiamento della popolazione è ormai un processo ineludibile in quasi […]
27 Aprile 2020
Aspetti di vita degli over 75
Sono 7.058.755 gli anziani con 75 anni e più che risiedono in Italia, l’11,7% del totale della popolazione. Il 60% è composto da donne. Quasi […]Periodo di riferimento: Anno 2019
27 Aprile 2020