- spese di spedizione 6,00 euro
- 35% di sconto e spese di spedizione gratuite per le librerie
- 20% di sconto per acquisti di almeno 2 volumi
Produzione editoriale
- Home
- /
- Produzione editoriale
- /
- Rapporto annuale 2025 –...
Rapporto annuale 2025
Giunto alla trentatreesima edizione, il Rapporto annuale 2025 illustra i cambiamenti economici, demografici e sociali dell’anno appena trascorso, offrendo un quadro informativo integrato sulle principali sfide del nostro tempo e su quelle che l’Italia sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Il Rapporto analizza i principali punti di forza e di debolezza del nostro Paese e le sue differenti dimensioni territoriali, soffermandosi sugli elementi salienti dell’evoluzione del sistema produttivo, dell’impiego delle tecnologie e della sostenibilità ambientale.
Le trasformazioni socio-demografiche sono descritte insieme ai mutamenti del mercato del lavoro, dei livelli di istruzione, delle condizioni economiche e di salute della popolazione. I cambiamenti avvenuti di generazione in generazione offrono informazioni utili per affrontare le esigenze della società della longevità. Il rapporto tra le generazioni è messo a confronto con la dinamica del sistema economico caratterizzato da trasformazioni profonde.
Un viaggio in quattro Capitoli incentrato sulle generazioni, per comprendere il presente e progettare il futuro.
VOLUME INTEGRALE (pdf, 13,5 MB) |
CAPITOLO 1 | Economia e ambiente |
CAPITOLO 2 | Popolazione e società |
CAPITOLO 3 | Una società per tutte le età |
CAPITOLO 4 | Sistema economico e generazioni |
GLOSSARIO |
SINTESI DEL VOLUME |
PRESENTAZIONE DEL PRESIDENTE |
Le infografiche offrono una rappresentazione sintetica dei fenomeni analizzati nei 4 capitoli del Rapporto annuale.
La dashboard con grafici interattivi offre una panoramica dei principali fenomeni indagati nei quattro capitoli del Rapporto annuale.
Le webmap interattive rappresentano sul territorio i dati di alcuni temi del Rapporto, anche con confronti temporali. L’uso del mouse sugli elementi cartografici rende disponibili i tool di base: al doppio clic si scende nel dettaglio del territorio; al clic sulle mappe si apre un pop-up con le informazioni relative agli indicatori degli elementi selezionati.