- Home
- /
- Statistiche per temi
- /
- Istruzione e Lavoro
- /
- Istruzione e Formazione
Istruzione e Formazione
21 Maggio 2025
Rapporto annuale 2025
Mercoledì 21 maggio alle ore 11.00 a Palazzo Montecitorio, il Presidente dell’Istat Francesco Maria Chelli illustra il “Rapporto annuale 2025. La situazione del Paese”
Leggi
Rapporto annuale 2025
29 Aprile 2025
Il benessere equo e sostenibile dei territori – Report regionali – Anno 2024
Istat diffonde una lettura integrata degli indicatori Bes per la regione Sardegna
Leggi
Il benessere equo e sostenibile dei territori – Report regionali – Anno 2024
28 Aprile 2025
Cittadini e ICT – Anno 2024
Nel 2024 il tasso di diffusione di Internet tra le famiglie è 86,2%,+2,5 punti percentuali rispetto all’anno precedente
Leggi
Cittadini e ICT – Anno 2024
18 Marzo 2025
L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità – Anno scolastico 2023-2024
Nell’anno scolastico 2023/2024 sono quasi 359mila gli alunni con disabilità, 4,5% degli iscritti
Leggi
L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità – Anno scolastico 2023-2024
15 Dicembre 2023
Indagine conoscitiva sull’individuazione degli svantaggi derivanti dalla condizione d’insularità
Un quadro dei principali divari osservati tra le Isole maggiori, Sicilia e Sardegna, il Sud e il resto del Paese
Leggi
Indagine conoscitiva sull’individuazione degli svantaggi derivanti dalla condizione d’insularità
05 Dicembre 2022
Bilancio di previsione 2023 e Bilancio pluriennale 2023-2025
In quest’audizione l’Istat presenta un aggiornamento del quadro congiunturale dell’economia italiana
Leggi
Bilancio di previsione 2023 e Bilancio pluriennale 2023-2025

21 Maggio 2025
Rapporto annuale 2025 – La situazione del Paese
La 33° edizione del Rapporto annuale sulla situazione del Paese illustra i cambiamenti economici, demografici e sociali dell’anno appena trascorso
Leggi
Rapporto annuale 2025 – La situazione del Paese

16 Maggio 2025
Report sui servizi educativi per l’infanzia in Italia – Anno 2023/2024
Il report integra dati provenienti da varie fonti per l’anno educativo 2023/2024
Leggi
Report sui servizi educativi per l’infanzia in Italia – Anno 2023/2024
12 Novembre 2024
Popolazione insistente per studio e lavoro – Aggiornamento anno 2020
L’Istat pubblica l’aggiornamento al 2020 dei dati relativi alla popolazione che insiste sui territori per motivi di studio e di lavoro, con un livello di dettaglio comunale
Leggi
Popolazione insistente per studio e lavoro – Aggiornamento anno 2020
8 Marzo 2024
A misura di Comune
Statistiche sperimentali: aggiornati gli indicatori del sistema informativo al 31 dicembre 2021
Leggi
A misura di Comune
21 Maggio 2025
Grafici interattivi del Rapporto annuale 2025
Disponibili igrafici che illustrano i dati che emergono dai 4 capitoli del Rapporto Annuale
Leggi
Grafici interattivi del Rapporto annuale 2025
8 Maggio 2025
Aggiornati al 2024 i 12 indicatori Bes
L’Istat rende disponibile l’aggiornamento al 2024 degli indicatori di benessere equo e sostenibile
Leggi
Aggiornati al 2024 i 12 indicatori Bes
27 Maggio 2025
Dare voce ai giovani attraverso i dati: il progetto raccontato dalle scuole
Evento che conclude le attività di Statistica e Cittadinanza nell’anno 2024-2025
Leggi
Dare voce ai giovani attraverso i dati: il progetto raccontato dalle scuole
3 Aprile 2025
Dal libro al dato: nuove letture per i giovani
L’iniziativa intende valorizzare e promuovere le attività di cultura statistica presso scuole e biblioteche
Leggi
Dal libro al dato: nuove letture per i giovani
19 Novembre 2024
Leggere la realtà attraverso i dati
L’Istat e la Direzione provinciale Scuole primarie e secondarie della Provincia autonoma di Bolzano organizza un percorso formativo on-line dedicato ai docenti
Leggi
Leggere la realtà attraverso i dati
Accesso ai dati
- Scuole
- Scuole (serie interrotte)
- Disabilità e scuola
- Università
- Caratteristiche degli studenti e transizione al lavoro
- Popolazione 15 anni e oltre per titolo di studio – regolamento precedente (fino al 2020)
- Giovani dai 18 ai 24 anni d’età che abbandonano prematuramente gli studi – regolamento precedente (fino al 2020)
31 Marzo 2016
La produzione libraria in Italia
Aggiornati al 2014 i dati dell’indagine annuale sull’editoria: diminuiscono gli editori attivi, stabile la produzione libraria
Leggi
La produzione libraria in Italia
15 Giugno 2012
La produzione libraria
Le tavole riportano i dati definitivi raccolti nell’ambito dell’indagine ‘La produzione libraria nel 2010’
Leggi
La produzione libraria
08 Giugno 2011
La produzione libraria
Pubblicati i dati definitivi raccolti nell’ambito dell’indagine “La produzione libraria nel 2009”
Leggi
La produzione libraria
20 Febbraio 2025
Integrazione delle seconde generazioni: microdati ad uso pubblico
Online i microdati dell’indagine Bambini e ragazzi: comportamenti, atteggiamenti e progetti futuri
Leggi
Integrazione delle seconde generazioni: microdati ad uso pubblico
26 Febbraio 2025
Integrazione delle seconde generazioni: file per la ricerca
Online i file per la ricerca dell’indagine Bambini e ragazzi: comportamenti, atteggiamenti e progetti futuri
Leggi
Integrazione delle seconde generazioni: file per la ricerca
01 Febbraio 2012
Classificazione delle attività di apprendimento
L’Istat adotta la Classificazione delle attività di apprendimento per misurare la partecipazione degli individui al lifelong learning
Leggi
Classificazione delle attività di apprendimento
28 Ottobre 2005
Classificazione titoli studio
Per ricostruire l’insieme dei titoli di studio emessi in Italia e potenzialmente in possesso della popolazione, l’Istat ha predisposto la Classificazione dei titoli di studio
Leggi
Classificazione titoli studio
28 Marzo 2025
Indagine sull’inserimento professionale dei dottori di ricerca: informazioni sulla rilevazione
L’indagine ha l’obiettivo di conoscere i tempi e le modalità di collocamento nel mondo del lavoro di chi ha concluso un corso di dottorato di ricerca
Leggi
Indagine sull’inserimento professionale dei dottori di ricerca: informazioni sulla rilevazione
20 Settembre 2022
Formazione degli adulti
L’indagine rileva le informazioni relative alla partecipazione degli adulti alle attività formative quali corsi professionali, corsi sportivi, corsi per finalità personali (lingue straniere, musica, ceramica, canto, ecc.), lezioni private e altro
Leggi
Formazione degli adulti
08 Ottobre 2021
Formazione del personale nelle imprese CVTS
La rilevazione intende raccogliere informazioni relative alla dimensione e alle caratteristiche dell’attività formativa finanziata e svolta dall’impresa per i propri addetti
Leggi
Formazione del personale nelle imprese CVTS
07 Novembre 2024
Istruzione e Formazione Scolastica
Disponibile la scheda dettagliata sulla qualità del processo statistico della rilevazione
Leggi
Istruzione e Formazione Scolastica
07 Novembre 2024
Personale docente e non docente dell’università
Disponibile la scheda dettagliata sulla qualità del processo statistico della rilevazione
Leggi
Personale docente e non docente dell’università