previsioni demografiche
2 Aprile 2025
Inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto
Audizione del Presidente Prof. Francesco Maria Chelli sulle caratteristiche dei principali fenomeni demografici in Italia- Tema:
- Popolazione e famiglie
23 Dicembre 2024
I giovani nelle città metropolitane: la fragilità dei percorsi educativi nei contesti urbani – Anni 2022 e 2023
Istat pubblica i risultati di un’analisi su percorsi educativi e di istruzione dei giovani nelle città metropolitanePeriodo di riferimento: Anni 2022 e 2023
29 Novembre 2021
Statistica sperimentale: Previsioni demografiche comunali
Un approccio con dati a livello comunale, previsioni per il periodo 1 gennaio 2023-2043Periodo di riferimento: 1° gennaio 2023-2043
- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
29 Luglio 2024
La demografia delle aree interne: dinamiche recenti e prospettive future
Nelle aree interne risiedono 13mln e 300mila individui, circa un quarto della popolazione residentePeriodo di riferimento: Al 1° gennaio 2024
- Tema:
- Popolazione e famiglie
24 Luglio 2024
Previsioni della popolazione residente e delle famiglie – Base 1/1/2023
Il Paese domani: crescerà lo squilibrio tra nuove e vecchie generazioni, aumenteranno le differenzePeriodo di riferimento: Anno 2023
- Tema:
- Popolazione e famiglie
28 Settembre 2023
Previsioni della popolazione residente e delle famiglie
La popolazione residente è in decrescita: da 59 milioni al 1° gennaio 2022 a 58,1 mln nel 2030, a 54,4 mln nel 2050 fino a 45,8 mln nel 2080Periodo di riferimento: Base 1/1/2022
- Tema:
- Popolazione e famiglie
22 Settembre 2022
Previsioni della popolazione residente e delle famiglie
Futuro della popolazione: meno residenti, più anziani e famiglie più piccole Le nuove previsioni sul futuro demografico del Paese, aggiornate al 2021, confermano la presenza […]Periodo di riferimento: Base 1/1/2021
- Tema:
- Popolazione e famiglie
26 Novembre 2021
Previsioni della popolazione residente e delle famiglie
Futuro della popolazione: meno residenti, più anziani, famiglie più piccole Le previsioni sul futuro demografico in Italia restituiscono un potenziale quadro di crisi. La popolazione […]Periodo di riferimento: Base 1/1/2020
- Tema:
- Popolazione e famiglie
17 Marzo 2021
Ricostruzione della popolazione residente
L’Istat diffonde oggi la ”Ricostruzione statistica della popolazione residente per sesso, età e comune” riferita agli anni 2002-2018, con l’obiettivo di migliorare la qualità delle […]Periodo di riferimento: Anni 2002-2018
- Tema:
- Popolazione e famiglie
6 Marzo 2020