Documenti con tag: Editoria
-
La lettura in Italia
Nel 2015 i lettori di libri sono il 42% della popolazione (circa 24 milioni di persone), stabili sul 2014
Periodo di riferimento: Anno 2015
|Data di pubblicazione: 13 gennaio 2016
Tipo di documento: Argomento: -
Statistiche culturali
Nel 2014 aumentano i visitatori di musei, ma è in diminuzione la lettura di libri e quotidiani
Periodo di riferimento: Anno 2014
|Data di pubblicazione: 19 novembre 2015
Tipo di documento: Argomento: -
Produzione e lettura di libri
Nel 2014 la quota di lettori di libri è scesa dal 43% del 2013 al 41,4%
Periodo di riferimento: Anni 2013 e 2014
|Data di pubblicazione: 15 gennaio 2015
Tipo di documento: Argomento: -
Statistiche culturali
Nel 2013 diminuisce la partecipazione a spettacoli e intrattenimenti (in particolare cinema, musei, mostre)
Periodo di riferimento: Anno 2013
|Data di pubblicazione: 22 dicembre 2014
Tipo di documento: Argomento: -
Produzione e lettura di libri
Nel 2013 la quota di lettori di libri è scesa dal 46% del 2012 al 43%
Periodo di riferimento: Anni 2012 e 2013
|Data di pubblicazione: 30 dicembre 2013
Tipo di documento: Argomento: -
Statistiche culturali
L’Istat diffonde i dati sulla produzione, la distribuzione e la fruizione di beni e servizi culturali aggiornati al 2012
Periodo di riferimento: Anno 2012
|Data di pubblicazione: 20 dicembre 2013
Tipo di documento: Argomento: -
Produzione e lettura di libri
Quasi 59 mila le opere pubblicate in un anno; 26 milioni i lettori, 1 milione e 900 mila comprano online
Periodo di riferimento: Anni 2011 e 2012
|Data di pubblicazione: 16 maggio 2013
Tipo di documento: Argomento: