Ricerca

editoria

18 Dicembre 2024

Statistiche culturali – Anno 2023

Gli occupati nel settore cultura nel primo semestre del 2024 diminuiscono del 3,1 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
Periodo di riferimento: Anno 2023
21 Maggio 2024

Istat al Forum PA 2024

Dal 21 al 23 maggio Istat partecipa al Forum PA 2024 - “Per una PA a colori. Persone e Organizzazioni nella rivoluzione dell'IA”
27 Febbraio 2024

Il libro digitale ha sostituito quello di carta?

Chi non legge non sa cosa si perde. Ma chi legge, come lo fa, in digitale o su carta? In altre parole, l’e-book ha sostituito […]
19 Dicembre 2023

Statistiche culturali - Anno 2022

Quasi 108 milioni i visitatori dei musei e degli istituti similari, circa 35 milioni gli utenti delle biblioteche
Periodo di riferimento: Anno 2022
14 Dicembre 2023

Produzione e lettura di libri in Italia - Anno 2022

Cresce l’offerta di libri, in calo i lettori. Resta preferita la lettura su cartaceo. Nel 2022 aumentano sia i titoli pubblicati (+1,3% rispetto al 2021) […]
Periodo di riferimento: Anno 2022
18 Maggio 2023

Lettura di libri e fruizione delle biblioteche

Nel 2022 è pari al 39,3% la quota di persone di 6 anni e più che hanno letto nell’ultimo anno almeno un libro per motivi […]
Periodo di riferimento: Anno 2022
16 Maggio 2023

Istat al Forum PA 2023

Evento 16 – 18 Maggio 2023 Palazzo dei Congressi | Piazza John Fitzgerald Kennedy, 1 Roma Dal 16 al 18 maggio 2023 si tiene il […]
21 Dicembre 2022

Statistiche culturali - Anno 2021

Sono circa 12 mila le istituzioni culturali attive e aperte al pubblico e circa 75 milioni gli utenti
Periodo di riferimento: Anno 2021
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana