comuni
20 Ottobre 2025
Aggiornamento delle FUA (Aree Funzionali Urbane)
Aggiornamento al 2021 della geografia delle città e delle Zone urbane funzionali (FUA) secondo i criteri europeiPeriodo di riferimento: 2021
- Tema:
- Territorio e cartografia
- Tag:
- città
- comuni
- territorio
21 Ottobre 2025
I dati in comune – Strumenti per il dialogo tra Amministrazioni e territorio
Al via il Ciclo di presentazioni delle Analisi territoriali della provincia di Pesaro e Urbino in collaborazione con Istat- Regione:
- Marche
8 Ottobre 2025
Matrici di contiguità, distanza e pendolarismo
Aggiornata la matrice di contiguità
02 Ottobre 2025
Matrice di pendolarismo per lavoro
È disponibile la matrice di pendolarismo per motivi di lavoro relativa all’edizione 2021 del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioniPeriodo di riferimento: Censimento 2021
24 Settembre 2025
Finanza locale: entrate e spese dei bilanci consuntivi – Anno 2023
Pubblicati i dati finanziari definitivi di comuni, province e città metropolitane relativi all’esercizio 2023Periodo di riferimento: Anno 2023
24 Settembre 2025
La spesa dei Comuni per i servizi sociali – Anno 2022
Nel 2022 i Comuni hanno speso 10,9 miliardi di euro per i servizi socialiPeriodo di riferimento: Anno 2022
- Tema:
- Assistenza e previdenza
- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
28 Luglio 2025
Previsioni della popolazione residente e delle famiglie – Base 1/1/2024
La popolazione residente, oggi circa 59 milioni, è prevista in diminuzione a 54,7 milioni entro il 2050Periodo di riferimento: Anno 2024
- Tema:
- Popolazione e famiglie
- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
23 Luglio 2024
Interventi e servizi sociali dei comuni singoli o associati
La rilevazione sugli interventi e servizi sociali dei comuni singoli o associati raccoglie informazioni con cadenza annuale sulle politiche di welfare gestite a livello localePeriodo di riferimento: Anno 2024
- Tema:
- Assistenza e previdenza
4 Luglio 2025
Località abitate e produttive nelle Basi territoriali – Anno 2021
Nel 2021 sono state individuate 61.101 località abitate e produttive, con una superficie di poco inferiore ai 21mila Km2 (6,9% del territorio nazionale)Periodo di riferimento: Anno 2021
- Tema:
- Territorio e cartografia
- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
28 Maggio 2025
Attività conoscitiva sullo stato di attuazione e sulle prospettive del federalismo fiscale
Audizione del dott. Stefano Menghinello sullo stato di attuazione e sulle prospettive del federalismo fiscale- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto