Documenti con tag: Cittadinanza
-
Nuovi italiani venuti da lontano
Chi e quanti sono i nostri concittadini di origine extraeuropea
Data di pubblicazione: 16 novembre 2021
Tipo di documento: -
Cittadini non comunitari in Italia - Anni 2020 - 2021
Nel 2020 rilasciati circa 106.500 nuovi permessi di soggiorno a cittadini non comunitari (-40% sul 2019)
Periodo di riferimento: Anni 2020-2021
|Data di pubblicazione: 22 ottobre 2021
Tipo di documento: Argomento: -
Iscrizioni e cancellazioni anagrafiche
Nel 2019 si contano poco meno di 180mila cancellazioni anagrafiche per l’estero (+14,4% sul 2018)
Periodo di riferimento: Anno 2019
|Data di pubblicazione: 20 gennaio 2021
Tipo di documento: Argomento: -
Diversity management nelle imprese in Italia
Online il report Istat-UNAR su misure di diversity management per le diversità LGBT+ nelle imprese
Periodo di riferimento: Anno 2019
|Data di pubblicazione: 11 novembre 2020
Tipo di documento: Argomento: -
Cittadini non comunitari
Nel 2019 permessi di soggiorno in calo (-26,8% sul 2018); -57,7% nel I semestre 2020 su I sem. 2019
Periodo di riferimento: Anni 2019-2020
|Data di pubblicazione: 26 ottobre 2020
Tipo di documento: Argomento: -
Iscrizioni e cancellazioni anagrafiche
Nel 2018 si contano 157mila cancellazioni anagrafiche per l’estero (+1,2% sul 2017
Periodo di riferimento: Anno 2018
|Data di pubblicazione: 16 dicembre 2019
Tipo di documento: Argomento: -
Ontologia degli individui e delle famiglie (CPV_AP-IT)
L’ontologia CPV_AP-IT è il profilo applicativo italiano che descrive le persone, il loro luogo di nascita, la residenza e le famiglie anagrafiche
Data di pubblicazione: 04 dicembre 2019
Tipo di documento: Argomento: