Censimento Permanente delle Imprese 2025. Conoscere il sistema produttivo del Paese
L’8 ottobre 2025 è partito il Censimento delle Imprese, la rilevazione multiscopo sulle imprese che l’Istat conduce con cadenza triennale nell’ambito dei Censimenti permanenti.
Sono circa 265 mila le imprese dell’industria e dei servizi chiamate a partecipare attraverso la compilazione di un questionario. Lo scopo è incrementare il patrimonio informativo sulla struttura del sistema economico nazionale e aggiornare la qualità dei Registri Statistici.
Per illustrare gli obiettivi, le modalità e tutte le fasi della rilevazione, l’Istat organizza un evento di presentazione online, il 28 ottobre dalle 11:30 alle 13:00.
- La rilevazione multiscopo 2025 per misurare i fattori di competitività delle imprese: tra continuità e innovazione – Fabio Massimo Rapiti, Direttore centrale per le Statistiche economiche | Istat
- Due sfide collegate: il supporto ai rispondenti e l’aumento della qualità dei dati – Renato Torelli, Dirigente Servizio Raccolta dati per le indagini senza rete di rilevazione | Istat
- Comunicare il Censimento delle Imprese – Serenella Ravioli, Direttrice centrale per la Comunicazione, informazione e servizi ai cittadini e agli utenti | Istat
Spot tv
Presentazione del Censimento Permanente Imprese
L’Istat presenta con uno spot Tv il nuovo Censimento permanente delle imprese
Podcast
Imprese all’appello
Un podcast per approfondire gli aspetti dell’universo produttivo del nostro Paese, in vista del censimento che lo vede protagonista