Notizia

01 Ottobre 2014

Misurare il grado di soddisfazione degli utenti

L’Istat  ha condotto un’indagine finalizzata a conoscere quali tra i prodotti/servizi  offerti on line vengono utilizzati dagli utenti, per quali scopi e con quale frequenza. L’obiettivo è stato qullo di  individuare  e  analizzare  dal  punto  di  vista  quali‐quantitativo  il  grado  di  soddisfazione  dell’utenza relativamente a specifici aspetti dei suddetti prodotti e servizi. La rilevazione è stata pensata per conoscere […]
29 Settembre 2014

Struttura della popolazione residente

All’indirizzo http://demo.istat.it (nelle sezioni “Popolazione Residente” e “Cittadini Stranieri”) e all’indirizzo http://dati.istat.it (nella sezioni “Popolazione e famigliePopolazione” e “Popolazione e famiglieStranieri e immigrati”), l’Istat rilascia, […]
Periodo di riferimento: 1 gennaio 2014
23 Settembre 2014

Sec 2010: articoli

Doppia contabilità in Francia in Germania stime bassissime. l’Istat: nuove regole nel caos di Luigi Grassia – La Stampa, 23 settembre 2014 Il nuovo Pil […]
19 Settembre 2014

Lista delle variabili delle rilevazioni

Per favorire i ricercatori e gli studiosi che intendono effettuare analisi statistiche sui microdati, l’Istat mette a disposizione il catalogo completo delle proprie rilevazioni e […]
03 Settembre 2014

Concorso internazionale ISLP 2014-2015

Come per la precedente edizione, l’Istat e la Società italiana di statistica sponsorizzano il concorso internazionale per poster statistici 2014-2015 nell’ambito dell’International Statistical Literacy Project […]
08 Agosto 2014

Posti vacanti - Stime preliminari

L’Istat rende disponibili on line – su http://dati.istat.it/, all’interno dell’argomento “Lavoro” – le stime preliminari del tasso di posti vacanti nelle imprese dell’industria e dei […]
15 Luglio 2014

Produzione industriale annuale

L’Istat rende disponibili per la prima volta on line su I.Stat (nella sezione “industria e costruzioniproduzioneProduzione in quantità e valore”), i dati relativi alla produzione […]
Periodo di riferimento: Anni 2012-2013
28 Maggio 2014

Grafici del Rapporto annuale 2014

In occasione della diffusione del Rapporto annuale 2014 è stato realizzato un set di grafici interattivi organizzati per capitolo. Passando con il puntatore del mouse […]
27 Maggio 2014

Noi Italia 2014

L’Istat rende disponibile “Noi Italia. 100 statistics to understand the country we live in“, la versione in lingua inglese del sistema informativo “Noi Italia. 100 […]
14 Maggio 2014

Posti vacanti - Stime preliminari

L’Istat rende disponibili on line – su http://dati.istat.it/, all’interno dell’argomento “Lavoro” – le stime preliminari del tasso di posti vacanti nelle imprese dell’industria e dei […]
Periodo di riferimento: I trimestre 2014
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana