News Dati alla mano
14 Novembre 2023
Perché partecipare alla quinta edizione de Il Censimento permanente sui banchi di scuola?
È un’esperienza che lascia un bel gusto, quella de Il Censimento permanente sui banchi di scuola. Lo testimoniano in un video i ragazzi che […]
02 Novembre 2023
Come e quanto spendono gli italiani
Quanto spende in media una famiglia italiana? Come cambia nel 2022 la spesa per ciascun nucleo familiare? Scopriamolo grazie ai dati dell’indagine sulle Spese delle […]
09 Ottobre 2023
C’è lavoro e lavoro
Il mercato del lavoro è cambiato. Ma quanto e come? Lo raccontiamo con l’aiuto di Nicoletta Pannuzi, esperta della materia, in un nuovo podcast. Vi […]
28 Settembre 2023
Dati alla mano al Festival del podcasting
L’edizione 2023 del Festival del podcasting ospita un breve talk dedicato ai podcast di Dati alla mano. Succede in diretta venerdì 29 settembre alle 14,15 […]
05 Settembre 2023
Donne e lavoro: un binomio ancora da costruire
Quando si parla di lavoro “non-standard” ci si riferisce a rapporti caratterizzati da una ridotta continuità nel tempo e/o da una bassa intensità lavorativa. In […]
07 Agosto 2023
Il Made in Italy
Piccole, piccolissime imprese accanto a multinazionali, catene del valore, strategie diverse per fronteggiare le stesse difficoltà degli anni recenti. Prodotti che trovano sempre più spazio […]
28 Luglio 2023
Due squadre italiane sul podio
Due grandi team, due bellissimi poster. Si può riassumere con questa breve frase il risultato italiano della fase internazionale del concorso per poster statistici 2022-2023, […]
13 Luglio 2023
Un viaggio sul territorio nazionale
Com’è cambiata la popolazione italiana negli ultimi anni? Quali sono i consumi culturali delle famiglie? Per quali motivi viaggiano i residenti? A queste e altre […]
04 Luglio 2023
Gli italiani sono soddisfatti della propria vita?
Cosa vuol dire essere soddisfatti della propria vita? Può sembrare velleitario, quasi banale, eppure la soddisfazione per la vita, cioè la percezione di aderenza o […]
27 Giugno 2023