News Dati alla mano

25 Febbraio 2022

Leonardo e Sofia restano sul podio

Sono Leonardo e Sofia i nomi più frequenti dei bimbi nati nel 2020. Per il terzo anno consecutivo i genitori hanno scelto così per i […]
17 Febbraio 2022

Storia del paniere, storia degli Italiani

C’è un mondo da scoprire osservando l’evoluzione del paniere, cioè di quell’insieme di beni e servizi le cui variazioni di prezzo vengono monitorate per produrre […]
16 Febbraio 2022

Gli Italiani e la cultura

L’Italia, si sa, è considerata terra di cultura. Le ascendenze etrusche. greche e latine sono splendidamente testimoniate sul territorio, per non parlare dei tesori custoditi […]
07 Febbraio 2022

Attività fisica, alimentazione, prevenzione: come si comportano i cittadini europei

Forse non tutti sanno che esiste un’indagine statistica che i paesi dell’Unione europea conducono presso i propri cittadini sui comportamenti legati alla salute e alla […]
28 Gennaio 2022

Ecco i nostri eroi olimpici 2022

Finalmente la graduatoria è ufficiale e sono online i nomi dei vincitori della fase individuale delle Olimpiadi italiane di statistica, una competizione – lo ripetiamo […]
12 Gennaio 2022

Le nostre città, a colpo d’occhio

La sezione di Dati alla mano dedicata alle infografiche  si è arricchita di nuovi contenuti. Ora offre una panoramica dei capoluoghi delle attuali città metropolitane: […]
03 Gennaio 2022

La statistica è noiosa?

Qualcuno lo pensa, ma dev’essere un luogo comune visto che proprio la statistica ha ispirato nientepopodimeno che le otto puntate del Data Comedy show, una […]
20 Dicembre 2021

Quando numeri e immagini lavorano insieme

Lavorare insieme, soprattutto se si hanno competenze diverse e complementari, dà in genere ottimi risultati. È quello che succede con le infografiche in cui numeri […]
17 Dicembre 2021

Tante cicogne in meno nel 2020

Siamo in decrescita. E per niente felice. Decrescita demografica, per l’esattezza, visto che il 2020 ha visto 15mila nati in meno rispetto all’anno precedente. Colpa […]
14 Dicembre 2021

Non solo numeri

La divulgazione scientifica è fatta anche di parole. E le parole, come sempre, sono importanti e possono accompagnare i numeri in un bellissimo rapporto di […]
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana