Comunicato stampa
18 Giugno 2024
PNRR, aggiornato ed ampliato il cruscotto ISTAT- RGS
Istat e RGS hanno aggiornato la dashboard delle relazioni tra misure del PNRR e indicatori statistici
18 Giugno 2024
L’andamento dell’economia agricola – Anno 2023
Nel 2023 nel settore agricoltura, silvicoltura e pesca produzione -1,8% e valore aggiunto -2,5% in termini realiPeriodo di riferimento: Anno 2023
- Tema:
- Agricoltura ,
- Conti nazionali
17 Giugno 2024
Prezzi al consumo – Maggio 2024
A maggio 2024 indice per l'intera collettività (NIC) +0,2% su aprile e +0,8% in un annoPeriodo di riferimento: Maggio 2024
- Tema:
- Prezzi
14 Giugno 2024
Commercio con l’estero e prezzi all’import – aprile 2024
Ad aprile 2024 si stima una crescita congiunturale per le esportazioni (+2,3%) e una riduzione per le importazioni (-1,1%)Periodo di riferimento: Aprile 2024
- Tema:
- Commercio estero ,
- Prezzi
13 Giugno 2024
Il mercato del lavoro – I Trimestre 2024
Nel I trimestre 2024 il numero di occupati aumenta di 75mila unità (+0,3%) rispetto al trimestre precedentePeriodo di riferimento: I trimestre 2024
12 Giugno 2024
Preoccupazioni ambientali
Nel 2023 preoccupate per i cambiamenti climatici sei persone su 10 di 14 anni e più (58,8%; 56,7% nel 2022)Periodo di riferimento: Anno 2023
12 Giugno 2024
La componente longitudinale della rilevazione sulle forze di lavoro
Istat diffonde le matrici di transizione longitudinali della nuova Rilevazione sulle forze di lavoro, anni 2021-2023Periodo di riferimento: Anni 2021 - 2022 - 2023
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
10 Giugno 2024
Produzione industriale – Aprile 2024
Ad aprile 2024 l’indice diminuisce dell’1,0% su marzo e del 2,9% su base annuaPeriodo di riferimento: Aprile 2024
- Tema:
- Industria e costruzioni
07 Giugno 2024
IPCA al netto degli energetici importati – Scostamenti 2020-2023 e previsioni 2024-2027
L’Istat comunica, per gli anni 2020-2023, gli scostamenti tra realizzazione e previsione dell’inflazione misurata dall’indice IPCA al netto della dinamica dei prezzi dei beni energetici importati, nonché la previsione dell’indicatore per gli anni 2024-2027Periodo di riferimento: Scostamenti 2020- 2023 e previsioni 2024-2027
- Tema:
- Prezzi
07 Giugno 2024
Le competenze professionali nel mercato del lavoro italiano
Nel 2022 quasi i due terzi degli occupati utilizza digital skillPeriodo di riferimento: Anno 2022
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni